Archivio delle notizie
  • Maggio 2006

    • Giovedì 18

      Un applauso accoglie Carlo Azeglio Ciampi

      In Aula per la prima volta da senatore di diritto
      Il senatore Carlo Azeglio Ciampi in AulaIl Senato ha accolto con un cordiale ed unanime applauso il neo senatore a vita e di diritto Carlo Azeglio Ciampi. «Caro Presidente - ha affermato il Presidente del Senato Franco Marini, rivolgendosi a Ciampi - non debbo interpretare la volontà dell'Assemblea, che si è espressa come lei ha potuto registrare e vedere. Le formulo gli auguri di un grande lavoro anche dentro quest'Aula, come ha fatto nella più alta carica della Repubblica. Auguri di buon lavoro».

      Il dibattito sulla fiducia al Governo

      La Conferenza dei Capigruppo che si è riunita ieri sera ha deciso i tempi per la discussione della fiducia al Governo. Oggi - giovedì 18 maggio - la discussione si concluderà alle 23.30 per riprendere domani - venerdì 19 maggio - alle ore 9. Alle ore 11 è prevista la replica del Presidente del Consiglio dei ministri. A seguire, le dichiarazioni di voto e la votazione finale con appello nominale.

      Governo Prodi: oggi il discorso del Presidente del Consiglio e il dibattito sulla fiducia

      Il Presidente Prodi durante il discorso

      Il resoconto in corso di seduta »
      Il resoconto della seduta antimeridiana di giovedì 18 maggio »
      Le immagini della seduta »

      Il Senato ha ascoltato le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri, trasmesse in diretta televisiva. Alle ore 15,30 ha avuto inizio il dibattito.

      La replica del Presidente del Consiglio, le dichiarazioni di voto e il voto finale sono previste nella giornata di venerdì 19 maggio.

      Prossimi adempimenti parlamentari

      Dopo l'elezione del Presidente, al Senato si sono costituiti i Gruppi parlamentari, che hanno eletto i loro Uffici di Presidenza. La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari si è riunita lo scorso 3 maggio.
      Nella seduta del 4 maggio si è votato per l'elezione dei quattro Vice Presidenti, dei tre senatori Questori e degli otto Segretari.
      L'ultimo adempimento di inizio legislatura riguarda la formazione delle Commissioni permanenti.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina