Comunicati stampa del Senato
  • Dicembre 2006

    • Sabato 9

      "Concerto di Natale" domenica 17 dicembre

      I fondi saranno devoluti all'Ospedale pubblico "El Bas" di Tiro in Libano

      Il pianoforte nell'Aula del SenatoSarà la musica di Gioacchino Rossini la protagonista al Senato del "Concerto di Natale" nell'allestimento curato dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il tradizionale appuntamento di Palazzo Madama è fissato per domenica 17 dicembre alle ore 12.
      L'evento musicale verrà trasmesso in diretta televisiva, in circuito Eurovisione, da Rai Uno e RaiSat e in diretta radiofonica da RadioRai.
      Sul podio Michele Campanella dirigerà la "Petite Messe Solennelle": soprano Mariella Devia, mezzo soprano Sara Mingardo, tenore Antonino Siragusa, basso Roberto Scandiuzzi, con il Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia; primo pianoforte Michele Campanella; secondo pianoforte Monica Leone e armonio Daniele Rossi.
      Anche quest'anno parteciperanno al "Concerto di Natale", oltre al Presidente del Senato Franco Marini, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, e le più alte cariche istituzionali.

      L'iniziativa avrà uno scopo benefico. La quota minima di ingresso è stata fissata dal Presidente Marini in 110 euro, alla generosità degli ospiti la possibilità di offrire una quota maggiore.
      I fondi raccolti saranno destinati all'ospedale pubblico "El Bas", l'unica struttura presente nel Distretto di Tiro in Libano dove è operativo il contingente militare italiano nell'ambito della missione Unifil. I fondi serviranno per l'acquisto di attrezzature mediche urgenti (un apparecchio per l'anestesia con monitor, un radioscopio per interventi di ortopedia, un cardio-tocografo per la ostetricia, un tavolo per la chirurgia ortopedica e traumatica e una centrifuga per laboratorio) al fine di ripristinare la piena funzionalità del centro, aperto a tutti i residenti senza alcuna discriminazione d'etnia o appartenenza politica o religiosa, dopo i danni riportati nel recente conflitto.

      Il "Concerto di Natale" verrà trasmesso anche in differita da RaiUno, circuito Eurovisione, da RaiSat, RaiClick, Rai International e da RadioRai.

      Nota per le segreterie di redazione

      Le richieste di accredito di giornalisti, fotografi e operatori televisivi dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 di venerdì 15 dicembre con una lettera indirizzata all'Ufficio Stampa del Senato (fax 06-67062947). Le richieste dovranno contenere i dati anagrafici completi delle persone da accreditare e gli estremi del documento di identità. L'ingresso in Senato sarà consentito sino alle ore 11,30 di domenica 17. L'accesso avverrà da via del Salvatore, 11.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina