Archivio dei notiziari

Attività del Senato dall'8 al 14 dicembre 2008

  • Attività dell'Assemblea

    Immagine dell'AulaCon 149 voti favorevoli e 111 contrari l'Aula di Palazzo Madama nella seduta pomeridiana di giovedì 11 dicembre, ha approvato il disegno di legge Finanziaria. L'Assemblea ha quindi licenziato anche la Nota di variazione (con 145 sì, 88 no e 2 astensioni) ed il ddl bilancio (151 voti a favore e 2 astenuti). La manovra torna ora alla Camera in terza lettura.

    • Nel corso della seduta antimeridiana di mercoledì 10 dicembre, in apertura di seduta il Presidente Schifani ha ricordato la ricorrenza del 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, sottolineandone il radicamento nella tragica lezione della storia che deve spingere a proseguire nell'impegno a difesa dei diritti dell'uomo, azione in cui l'Italia ha da sempre un ruolo trainante.

    Attività delle Commissioni

    • Sono proseguite mercoledì 3 dicembre le comunicazioni del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio in materia di editoria nella COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI.
    • Anche questa settimana le COMMISSIONI AFFARI COSTITUZIONALI, BILANCIO E FINANZE RIUNITE hanno esaminato il disegno di legge del Governo sul federalismo fiscale (ddl 1117), collegato alla manovra finanziaria. Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno, già fissato per le ore 13 di venerdì 5 dicembre, è stato posticipato alle ore 21 di mercoledì 10 dicembre.
    • Mercoledì 3 dicembre, nelle COMMISSIONI ESTERI di Senato e Camera si è svolta, in seduta congiunta, l'audizione del Ministro degli affari esteri, Franco Frattini, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla presidenza italiana del G8 e le prospettive della governance mondiale.
    • La COMMISSIONE DIFESA, martedì 9 dicembre ha ascoltato il generale di corpo d'armata Aldo Cinelli, Segretario Generale della Difesa nell'ambito del ddl 82 "Assetto organizzativo della componente tecnico-amministrativa della Difesa".
      Mercoledì 10 dicembre ha svolto invece l'audizione del Ministro della difesa, on. Ignazio La Russa, sulle problematiche inerenti alla partecipazione delle Forze armate alle missioni internazionali.
    • La COMMISSIONE FINANZE ha esaminato il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla crisi finanziaria internazionale e sui suoi effetti sull'economia italiana (seduta del 3 dicembre).
    • E' proseguita (seduta dell'11 dicembre) l'indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico in COMMISSIONE ISTRUZIONE con l'audizione dei rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI).
    • La COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, in Ufficio di Presidenza, ha ascoltato martedì 9 dicembre l'Amministratore Delegato di Trenitalia sulle problematiche relative al trasporto pubblico locale e ai servizi offerti ai pendolari.
      Mercoledì 10 dicembre invece, i criteri di privatizzazione della società Tirrenia SpA (Atto Governo n. 50) sono stati oggetto delle audizioni, sempre in ufficio di presidenza, dell'Amministratore delegato di Tirrenia, dei Presidenti delle Regioni Toscana, Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna e dei rappresentanti delle Organizzazioni sindacali confederali.
    • L'Ufficio di Presidenza della COMMISSIONE AGRICOLTURA, martedì 9 dicembre ha ascoltato i rappresentanti di associazioni rappresentative del settore ed operatori sulla tematica dell'agricoltura di montagna.
    • Mercoledì 10 dicembre invece è stato ascoltato il dottor Giuseppe Ambrosio, Capo di Gabinetto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, sul disegno di legge n. 1050 in materia di utilizzo agricolo di terreni ricadenti nella conterminazione della laguna veneta.
    • Mercoledì 10 dicembre la COMMISSIONE INDUSTRIA ha svolto l'audizione del Presidente del GSE, del Presidente del GME e del Presidente dell'Acquirente Unico, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla dinamica dei prezzi petroliferi.
    • La COMMISSIONE LAVORO mercoledì 10 dicembre, in Ufficio di Presidenza Commissioni riunite 1a e 11a, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'AGI (Avvocati giuslavoristi italiani) e di rappresentanti di MANPOWER e GEVI nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul funzionamento delle Agenzie del lavoro.
    • La COMMISSIONE SANITA' mercoledì 10 dicembre si sono svolte audizioni di esperti nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul trasporto infermi e reti d'emergenza.
    • La COMMISSIONE AMBIENTE ha concluso l'esame del ddl 1260 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 ottobre 2008, n. 158, recante misure urgenti per contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali (seduta dell'11 dicembre). Il passaggio in Aula è previsto per la prossima settimana. La COMMISSIONE DI CONTROLLO SUGLI ENTI GESTORI di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, mercoledì 10 dicembre ha ascoltato il prof. Giovanni Geroldi, direttore generale per le politiche previdenziali del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione economico-finanziaria delle casse privatizzate anche in relazione alla crisi dei mercati internazionali (seduta del 10 dicembre).
    • La COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INFANZIA ha ascoltato martedì 9 dicembre il Ministro per le pari opportunità, Maria Rosaria Carfagna, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla prostituzione minorile. Giovedì 11 dicembre invece la Commissione ha svolto l'audizione del Delegato ANCI alle politiche migratorie, Fabio Sturani, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui minori stranieri non accompagnati.
    • Mercoledì 10 dicembre, è stata ufficialmente costituita la COMMISSIONE STRAORDINARIA PER IL CONTROLLO DEI PREZZI. Il senatore Sergio Divina è stato nominato, dal Presidente del Senato, Presidente della Commissione, istituita a seguito della mozione approvata dall'Assemblea il 7 ottobre 2008.

    Altre notizie

    • Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, e il Presidente del Senato, Renato Schifani, hanno inaugurato mercoledì 10 dicembre, nell'Aula di Montecitorio, la Conferenza dei Giovani Italiani nel Mondo.
    • Sabato 13 dicembre è stato riaperto il percorso guidato all'interno dell'Insula sapientiae, il complesso domenicano che gravita sulla Basilica di Santa Maria sopra Minerva, grazie alla collaborazione tra Senato della Repubblica, Camera dei deputati, Biblioteca Casanatense e il Convento domenicano della Minerva.
    • La Biblioteca del Senato della Repubblica "Giovanni Spadolini" »


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina