Archivio delle notizie
  • Novembre 2016

    • Lunedì 7

      Documenti di bilancio 2017-2019: audizioni in Commissioni congiunte 5a Senato e V Camera

      Le Commissioni Bilancio di Senato e Camera, in seduta congiunta, hanno avuto in calendario una serie di audizioni nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla legge di bilancio 2017-2019. Le audizioni si sono svolte presso la Camera dei deputati.
      Venerdì 4 novembre, sono stati ascoltati i rappresentanti di ASVIS, CGIL, CISL, UIL e UGL, ABI, ANCI, UPI, Conferenza Regioni e Province autonome, Confindustria, il Ministro dell'economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, i rappresentanti di ANIA, CONFAPI, CONFIMI, CONPROFESSIONI, di Lunaria - coordinatore della campagna Sbilanciamoci, Rete Imprese Italia, CONFEDILIZIA, ANCE e Alleanza Cooperative.
      Lunedì 7 novembre, sono intervenuti i rappresentanti dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT), della Banca d'Italia, della Corte dei Conti, del CNEL, dell'Agenzia delle entrate e dell'Ufficio parlamentare di bilancio.

      Giornata di studio su linguaggio giuridico nell'Europa delle pluralità

      Lunedì 7 novembre, presso la Sala Koch di Palazzo Madama, si è svolta la giornata di studio "Il linguaggio giuridico nell'Europa delle pluralità. Lingua italiana e percorsi di produzione e circolazione del diritto dell'Unione europea", iniziativa nell'ambito del progetto PRIN 2012 sulla codificazione dei procedimenti dell'Unione europea (video). Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha rivolto un indirizzo di saluto.
      Il tema della prima sessione è stato "Ragioni, evoluzione e prospettive del multilinguismo nell'Unione Europea". La seconda sessione ha avuto riguardo al tema "Linguaggio giuridico dell'Unione Europea e lingua italiana", la terza sessione è stata dedicata ai "Profili linguistici nell'elaborazione e trasposizione del diritto dell'Unione Europea", mentre i "Profili linguistici nell'interpretazione e applicazione del diritto dell'Unione Europea" sono stati oggetto della quarta e ultima sessione della giornata di studio.

      Programma della giornata di studio »

      Comunicato stampa »

      Discorso del Presidente del Senato »



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina