7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)

Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) - Seduta n. 388

Mercoledì 27 Settembre 2017

(14,30 -
15,05)
  • Presidenza:

    Conte

    Presenti per il governo:
    Cesaro, sottosegretario di Stato dei beni e delle attività culturali e del turismo Angela D'Onghia, sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca
    • Sede consultiva

      Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza 2017

      Parere alla 5a commissione
      Relatore:

      Conte

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Sede consultiva

      Ratifica Accordo Italia-Centro europeo previsioni meteorologiche per sede in Italia

      Parere alla 3a commissione
      Relatore:

      Liuzzi

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame. Parere favoreovole

    • Sede referente

      borse di studio medici specializzandi

      Relatore:

      Conte e Liuzzi

      Trattazione:

      Seguito dell'esame congiunto e rinvio

    • Procedure informative - interrogazioni

      Trattazione:

      Svolta

  • Comunicato

    Il sottosegretario Cesaro ha risposto all'interrogazione n. 3-03511 della senatrice Montevecchi sui finanziamenti europei del "Grande Progetto Pompei". La senatrice Montevecchi si è dichiarata parzialmente soddisfatta.

    Il Presidente ha dichiarato concluso lo svolgimento dell'interrogazione all'ordine del giorno.

    In sede consultiva la Commissione ha avviato l'esame del Doc. LVII, n. 5-bis concernente la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (DEF) con la relazione del senatore Conte. Il seguito dell'esame è stato rinviato.

    In sede consultiva la Commissione ha concluso l'esame del disegno di legge n. 2882 concernente la Ratifica Accordo Italia-Centro europeo previsioni meteorologiche per sede in Italia. Il relatore Liuzzi ha presentato uno schema di parere favorevole. In dichiarazione di voto sono intervenute le senatrici Di Giorgi e Montevecchi nonché il senatore Bocchino, che hanno evidenziato l'esigenza di preservare il Fondo ordinario per la ricerca. Dopo che il relatore Liuzzi ha accolto i rilievi formulati, lo schema di parere favorevole è stato posto in votazione e approvato dalla Commissione.

    La Commissione ha proseguito l'esame congiunto in sede referente dei disegni di legge n. 2400 e abbinati concernenti le borse di studio dei medici specializzandi. Il presidente correlatore Conte ha<ORATORE IDPOLITICO="23283" PROGR_PERS="29206">hahha</GRUPPO> informato la Commissione circa alcune criticità evidenziate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, per superare le quali sarà presentato un emendamento del relatore. Il seguito dell'esame congiunto è stato rinviato.



    Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina