Archivio delle trasmissioni

  • Mercoledì 5 Giugno 2024
    alle ore 16.00

    Sala Capitolare

    Convegno

    L'evoluzione del settore automotive in Italia e il sistema degli ELV in Italia. Su iniziativa della Confederazione Autodemolitori Riuniti

    Video in preparazione
  • Mercoledì 5 Giugno 2024
    alle ore 15.00

    Sala Zuccari

    Convegno

    Il caro polizze R.C. auto in Italia, questioni aperte. Su iniziativa del senatore Luigi Nave

    Video in preparazione
  • Mercoledì 5 Giugno 2024
    alle ore 10.00

    Sala Zuccari

    Convegno

    Educazione sessuo-affettiva nelle scuole primarie e secondarie: linee guida di intervento. Su iniziativa del senatore Filippo Sensi

    Video in preparazione
  • Mercoledì 5 Giugno 2024
    alle ore 9.00

    Sala Capitolare

    Convegno

    L'antiriciclaggio, le banche dati e le sanzioni, il caso Italia e un'ipotesi di riforma. Su iniziativa di Federnotaitesi di riforma. Su iniziativa di Federnotai

    Video in preparazione
  • Martedì 4 Giugno 2024
    alle ore 17.00

    Sala Caduti di Nassirya

    Conferenza stampa

    Presentazione del libro "Io vi accuso. Giacomo Matteotti e noi". Su iniziativa senatore Dario Parrini

    Video in preparazione
  • Martedì 4 Giugno 2024
    alle ore 10.00

    Sala Atti parlamentari

    Convegno

    Nel blu dipinto di blu. Saving idrico: considerazioni tra certificati blue, water esco e relativi obblighi. Su iniziativa dell'Associazione Reseller e Trader Energia (A.R.T.E.)

    Video in preparazione
  • Martedì 4 Giugno 2024
    alle ore 11.00

    Sala Caduti di Nassirya

    Conferenza stampa

    Premiazione associazione "Cancro primo aiuto". Su iniziativa del senatore Gian Marco Centinaio

    Video in preparazione
  • Martedì 16 Aprile 2024
    alle ore 10.00

    Sala Capitolare

    Politica e filosofia. I due mondi in uno di Giovanni Gentile

    La Sala Capitolare di Palazzo della Minerva ha ospitato il convegno "Politica e filosofia. I due mondi in uno di Giovanni Gentile", su iniziativa del Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato, Marcello Pera. Sono intervenuti il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e i professori Massimo Cacciari, Giuseppe Bedeschi, Francesco Perfetti e Luciano Mecacci.

  • Martedì 9 Aprile 2024
    alle ore 12.00

    Aula Legislativa

    Nell'Aula legslativa di Palazzo Madama, cerimonia di premiazione del concorso "Vorrei una legge che… " anno scolastico 2023-2024 promosso dal Senato in collaborazione con il Ministero dell'istruzione e del merito per le quinte classi della scuola primaria.

  • Venerdì 16 Febbraio 2024
    alle ore 9.30

    Sala Koch

    Convegno "Intelligenza artificiale 5.0"

    La Sala Koch di Palazzo Madama ha ospitato il convegno "Intelligenza Artificiale 5.0", su iniziativa del senatore Pier Ferdinando Casini. Sono intervenuti, tra gli altri, la Vice Presidente del Senato Anna Rossomando, la Presidente dell'Associazione Nazionale Donne Elettrici (Ande) Marisa Fagà e padre Paolo Benanti, Presidente della Commissione AI per l'informazione, Rappresentante italiano nel Comitato ONU sull'intelligenza artificiale e consigliere di Papa Francesco su AI ed etica tecnologica

  • Mercoledì 7 Febbraio 2024
    alle ore 18.00

    Sala Koch

    Convegno in memoria di Giuseppe Tatarella

    Convegno in Sala Koch in memoria di Giuseppe Tatarella, nel 25° anniversario della sua scomparsa, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. E' intervenuto il Presidente del Senato, Ignazio La Russa.

  • Mercoledì 31 Gennaio 2024
    alle ore 10.00

    Sala Capitolare

    Convegno "Il suicidio dell'Occidente"

    La Sala Capitolare ha ospitato il convegno "Il suicidio dell'Occidente", su iniziativa del Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato, Marcello Pera. L'incontro è stato introdotto da Domenico Airoma. Sono intervenuti: Alfredo Mantovano, Marcello Pera ("L'arma del suicidio. La laicità"), il Cardinale Angelo Bagnasco ("Con l'affievolirsi del Cristianesimo è diventata problematica anche l'umanità, K. Lövith"). Le conclusioni sono state affidate a Marco Invernizzi. Moderatore: Francesco Pappalardo.

  • Lunedì 18 Dicembre 2023
    alle ore 11.15

    Sala Zuccari

    In Sala Zuccari, l'incontro del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, con i giornalisti della Stampa Parlamentare per il tradizionale scambio di auguri di fine anno.

  • Lunedì 11 Dicembre 2023
    alle ore 14.30

    Aula Legislativa

    L'iniziativa rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo grado, invita ad una riflessione sui princìpi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, all'approfondimento su uno degli articoli a scelta degli studenti, alla verifica delll'attuazione nel proprio territorio e alla formulazione di proposte volte ad assicurarne il rispetto e la concreta applicazione. Gli studenti hanno dato conto del lavoro svolto attraverso un elaborato multimediale. Al concorso, organizzato dal 2008 dal Senato della Repubblica, partecipano ogni anno Istituti di istruzione provenienti da ogni parte d'Italia. I progetti sono valutati da una Commissione tecnica composta da funzionari del Senato e del Ministero dell'Istruzione e del Merito. I Premi sono stati consegnati dalla Vice Presidente del Senato Maria Domenica Castellone e dalla Presidente della Commissione Diritti Umani Stefania Pucciarelli.

  • Mercoledì 15 Novembre 2023
    alle ore 11.00

    Sala Caduti di Nassirya

    Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il Ministro della difesa, Guido Crosetto, hanno scoperto una targa in Sala Nassiriya (Palazzo Madama) in memoria di tutti i Caduti delle missioni italiane all'estero, alla presenza di parlamentari e cariche militari.

  • Martedì 10 Ottobre 2023
    alle ore 15.30

    Sala Capitolare

    Si è svolto, martedì 10 ottobre, in Sala Capitolare, il convegno Il Comitato per la legislazione del Senato a sei mesi dalla sua istituzione. Ha introdotto e coordinato il sen. Matera, Presidente del Comitato; sono intervenuti gli on. Rotondi e Tabacci e il sen. Giorgis.

  • Giovedì 5 Ottobre 2023
    alle ore 16.00

    Sala Zuccari

    XLIV edizione del Premio "Guido Dorso"

    La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha ospitato la cerimonia di consegna dei premi "Guido Dorso", promossi dall'omonima Associazione presieduta da Nicola Squitieri e giunti quest'anno alla 44°edizione. L'iniziativa - patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall'Università di Napoli "Federico II" - segnala dal 1970 giovani studiosi del nostro Mezzogiorno e personalità del mondo istituzionale, economico, scientifico e culturale che hanno contribuito con la loro attività a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud. Tra i premiati della 44a edizione, Silvana Sciarra, presidente della Corte Costituzionale. E' intervenuto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

  • Lunedì 2 Ottobre 2023
    alle ore 17.00

    Sala Koch

    L'Italia e la sua reputazione. La giustizia civile

    Lunedì 2 ottobre 2023, a partire dalle ore 17, la Sala Koch di Palazzo Madama ha ospitato il convegno "L'Italia e la sua reputazione. La giustizia civile cinque anni dopo. Andamenti, confronti, proposte", su iniziativa dell'Associazione "italiadecide". La Vice Presidente Anna Rossomando è intervenuta in apertura dei lavori, in rappresentanza del Senato.

  • Mercoledì 26 Luglio 2023
    alle ore 14.30

    Sala Koch

    Incontro del Presidente La Russa con i giornalisti della Stampa Parlamentare

  • Martedì 27 Giugno 2023
    alle ore 11.00

    Sala Koch

    Presentazione della Relazione sull'attività svolta nel 2022 dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) alla presenza del Vice Presidente Maurizio Gasparri in rappresentanza del Presidente del Senato.

Fine pagina

Vai a: