Archivio delle notizie
  • Giugno 2006

    • Venerdì 23

      Martedì 27 giugno Capigruppo e Assemblea

      Martedì 27 giugno riprende il lavoro parlamentare dopo la pausa per il referendum.
      La Conferenza dei Capigruppo del Senato è stata convocata per le ore 9,30.
      L'Assemblea si riunisce alle ore 11; all'ordine del giorno la conversione di due decreti-legge: proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare (ddl 325) e disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri (ddl 379).

      Giustizia: ordinamento giudiziario e intercettazioni telefoniche

      La Commissione Giustizia si riunirà mercoledì 28 giugno alle ore 14,30 e giovedì 29 giugno alle ore 9 e alle ore 15 con due punti all'ordine del giorno: l'esame del disegno di legge "Sospensione dell'efficacia di disposizioni in tema di ordinamento giudiziario" (ddl 635; relatore il Presidente Salvi) e la "Proposta di indagine conoscitiva sul fenomeno delle intercettazioni telefoniche".

      Biblioteca: MinervaWeb di giugno

      E' in rete il numero 5 (giugno 2006) di MinervaWeb, la newsletter della Biblioteca "Giovanni Spadolini". All'interno: il video della biblioteca; intervista a Leopoldo Elia; biblioteca a porte aperte; incontri sulla biblioteca digitale; scaffale digitale: Juris data; bollettino delle recenti accessioni.

      Attività delle Commissioni: audizioni dei Ministri

      Audizioni in programma sugli indirizzi programmatici dei singoli Dicasteri

      • Martedì 27 giugno alle ore 14 la Commissione Giustizia ascolterà il Ministro della giustizia Clemente Mastella.
      • Martedì 27 giugno alle ore 14 la Commissione Lavori Pubblici ascolterà il Ministro delle infrastrutture Antonio Di Pietro.
      • Martedì 27 giugno alle ore 14 la Commissione Industria ascolterà il Ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani.
      • Martedì 27 giugno alle ore 15 le Commissioni Esteri di Senato e Camera in seduta congiunta proseguiranno l'audizione del Ministro degli affari esteri Massimo D'Alema.
      • Martedì 27 giugno alle ore 15 la Commissione Affari Costituzionali ascolterà il Ministro dell'interno Giuliano Amato.
      • Martedì 27 giugno alle ore 15 la Commissione Istruzione e Beni Culturali ascolterà il Ministro per i beni e le attività culturali Francesco Rutelli.
      • Mercoledì 28 giugno alle ore 14,30 la Commissione Agricoltura ascolterà il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Paolo De Castro.
      • Mercoledì 28 giugno alle ore 15 la Commissione Lavoro ascolterà il Ministro del lavoro e della previdenza sociale Cesare Damiano.
      • Mercoledì 28 giugno alle ore 15 la Commissione Ambiente ascolterà il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio Alfonso Pecoraro Scanio.

      Altre audizioni in programma

      • Giovedì 29 giugno alle ore 14 è previsto - nelle Commissioni riunite Istruzione e Sanità - il seguito del dibattito sulle comunicazioni del Ministro dell'università e della ricerca e del Ministro della salute, rese nella seduta del 15 giugno 2006, in ordine all'oggetto ed ai limiti dei programmi di ricerca di cui al VII Programma quadro dell'Unione europea (bioetica, ricerca sugli embrioni).
      • Giovedì 29 giugno alle ore 15 la Commissione Esteri in seduta congiunta con le Commissioni III e XIV della Camera ascolterà una delegazione della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo.

      Audizioni già svolte

      • Martedì 13 giugno: il Ministro dell'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio ha riferito in 13a Commissione del Senato sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero
        - leggi il resoconto stenografico della seduta (pdf 151 kb)
      • Mercoledì 14 giugno, ore 11,30: il Ministro dell'economia, Tommaso Padoa Schioppa, ha riferito alle Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera sugli indirizzi programmatici e le linee di Governo in materia di economia e di finanza pubblica e sulle risultanze della Commissione per la verifica dei conti pubblici del 2006. La seduta si è svolta nella Sala del Mappamondo, presso la Camera dei deputati.
        - il resoconto nel sito della Camera dei deputati
      • Mercoledì 14 giugno, ore 14: il Ministro degli esteri, Massimo D'Alema, è stato ascoltato dalle Commissioni congiunte Esteri del Senato e della Camera (aula 4a Commissione del Senato) sulle linee programmatiche del Governo in materia di politica internazionale.
        - leggi il resoconto stenografico della seduta (pdf 216 kb)
      • Giovedì 15 giugno, ore 15: le Commissioni riunite 7a e 12a del Senato hanno ascoltato il Ministro dell'università e della ricerca Fabio Mussi e il Ministro della salute Livia Turco in ordine all'oggetto ed ai limiti dei programmi di ricerca di cui al VII Programma quadro dell'Unione europea (bioetica, ricerca sugli embrioni).
        - leggi il resoconto stenografico della seduta (pdf 211 Kb)

      Calendario dei lavori

      La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi mercoledì 31 maggio, ha approvato il calendario dei lavori del Senato fino al 29 giugno.
      Le Commissioni competenti procederanno all'esame in sede referente dei decreti-legge in materia di proroga dei termini e di riordino delle attribuzioni dei ministeri, la cui discussione in Assemblea avrà luogo nella settimana 27-29 giugno.
      Nella stessa settimana sarà anche posta all'ordine del giorno la deliberazione dell'Assemblea sulla Costituzione in giudizio del Senato in un conflitto di attribuzione dinanzi alla Corte costituzionale.
      Nella seduta pomeridiana di giovedì 29 giugno avrà luogo il sindacato ispettivo.
      Martedì 4 luglio, alle ore 10,30, è convocato il Parlamento in seduta comune per l'elezione di otto componenti del Consiglio superiore della magistratura.
      Mercoledì 5 luglio il Parlamento in seduta comune sarà convocato per l'elezione di un giudice della Corte costituzionale.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina