Archivio delle notizie
  • Giugno 2006

    • Mercoledì 28

      Senato: confronto sul futuro della UE

      "Il futuro dell'Unione Europea": su questo tema discuteranno una delegazione della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo e i parlamentari delle Commissioni Esteri di Senato e Camera e della Commissione della Camera per le Politiche dell'Unione Europea.
      L'incontro si svolgerà giovedì 29 giugno dalle ore 15 alle 17 presso l'Aula Difesa del Senato.

      Proroga regolamenti: fiducia sul decreto-legge

      Il decreto sul riordino dei ministeri in Aula martedì 4 luglio

      L'Aula di Palazzo MadamaNella seduta antimeridiana l'Assemblea ha approvato l'emendamento interamente sostitutivo del decreto-legge n. 173, recante proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare (ddl 325), sul quale il Governo aveva posto ieri la questione di fiducia.
      Su 161 senatori presenti, 160 hanno votato a favore, mentre un senatore ha votato contro.

      Il passaggio al secondo punto dell'ordine del giorno (ddl 379, cosiddetto "spacchetta-ministeri") ha generato le proteste dell'opposizione in seguito alle quali il Presidente ha sospeso la seduta. Per i dettagli vedi il resoconto della seduta.

      Dopo una nuova riunione della Conferenza dei Capigruppo, in serata, la seduta è stata chiusa e l'Aula è stata riconvocata per martedì 4 luglio alle ore 15 per la discussione del ddl 379, "Conversione in legge del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri", sul quale il Governo ha annunciato la questione di fiducia.

      Giustizia: ordinamento giudiziario e intercettazioni telefoniche

      La Commissione Giustizia si riunirà mercoledì 28 giugno alle ore 14,30 e giovedì 29 giugno alle ore 9 e alle ore 15 con due punti all'ordine del giorno: l'esame del disegno di legge "Sospensione dell'efficacia di disposizioni in tema di ordinamento giudiziario" (ddl 635; relatore il Presidente Salvi) e la "Proposta di indagine conoscitiva sul fenomeno delle intercettazioni telefoniche".


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina