Archivio delle trasmissioni
-
Giovedì 28 Settembre 2023alle ore 15.00
Sala Capitolare
Convegno
Screening precoce e supporto nutrizionale del paziente oncologico. Su iniziativa della senatrice Tilde Minasi
Video in preparazione -
Giovedì 28 Settembre 2023alle ore 12.00
Sala Caduti di Nassirya
Conferenza stampa
Presentazione del volume "La tutela penale del patrimonio aziendale". Su iniziativa del senatore Francesco Paolo Sisto
Video in preparazione -
Giovedì 28 Settembre 2023alle ore 11.30
Sala Isma
Convegno
Presentazione del volume "Paolo Desana: la storia di due vite tra lager e vini doc" di Andrea Besana. Su iniziativa del senatore Graziano Delrio
Video in preparazione -
Giovedì 28 Settembre 2023alle ore 10.00
Sala Capitolare
Convegno
Prevenire la violenza di genere attraverso l'educazione: una questione culturale. Su iniziativa della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
Video in preparazione -
Mercoledì 26 Luglio 2023alle ore 14.30
Sala Koch
Incontro del Presidente La Russa con i giornalisti della Stampa Parlamentare
-
Martedì 27 Giugno 2023alle ore 11.00
Sala Koch
Presentazione della Relazione sull'attività svolta nel 2022 dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) alla presenza del Vice Presidente Maurizio Gasparri in rappresentanza del Presidente del Senato.
-
Martedì 20 Giugno 2023alle ore 11.00
Sala Capitolare
Rapporto UPB sulla politica di bilancio
Presentazione del Rapporto sulla politica di bilancio dell'Ufficio parlamentare di bilancio (UPB).
-
Venerdì 2 Giugno 2023alle ore 16.10
Aula Legislativa
Cerimonia conclusiva del concorso "Dalle Aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione" per gli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, con il Presidente del Senato Ignazio La Russa e i Vice Presidenti di Senato e Camera, Maurizio Gasparri e Giorgio Mulè.
-
Martedì 30 Maggio 2023alle ore 10.00
Sala Capitolare
Convegno "Nazione e Patria. Idee ritrovate"
La Sala Capitolare ha ospitato il convegno "Nazione e Patria. Idee ritrovate", su iniziativa del senatore Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato. Sono intervenuti il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e (con un videomessaggio) il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. Maggiori informazioni »
-
Giovedì 25 Maggio 2023alle ore 16.00
Sala Capitolare
Presentazione del Rapporto sul Coordinamento della finanza pubblica 2023 della Corte dei Conti. Maggiori informazioni »
-
Martedì 23 Maggio 2023alle ore 16.30
Sala Capitolare
I senatori a vita visti da vicino
La Sala Capitolare ha ospitato la presentazione del volume di Paolo Armaroli "I senatori a vita visti da vicino. Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini" (Edizioni La Vela, 2023). L'incontro è stato introdotto dal sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato, e moderato da Gianni Letta. Sono intervenuti Sabino Cassese, Enzo Cheli, Liliana Segre (con un messaggio), Elena Cattaneo, Antonio Malaschini, Pier Ferdinando Casini e l'Autore.
-
Venerdì 12 Maggio 2023alle ore 12.00
Aula Legislativa
Cerimonia di premiazione del concorso "Vorrei una Legge che…" (anno scolastico 2022-2023), rivolto agli studenti dell'ultimo anno della scuola primaria e bandito annualmente dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito. Interviene il Senatore Questore Gaetano Nastri
-
Lunedì 8 Maggio 2023
Servizio speciale di SenatoTV per i 75 anni della Costituzione e del Senato della Repubblica.
-
Lunedì 8 Maggio 2023alle ore 11.30
Aula Legislativa
Lunedì 8 maggio, in Aula, alla presenza del Presidente della Repubblica e del Presidente del Senato, si è svolto il convegno "Il Senato nella storia dell'Italia repubblicana" con Stefano Folli, Anna Finocchiaro, Ernesto Galli della Loggia e Giuseppe Parlato, trasmesso in diretta tv su Rai2. L'evento si è concluso con un momento musicale affidato a Gianni Morandi. In Aula presenti anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, il Vice Presidente della Camera Giorgio Mulè, il Presidente della Knesset, i senatori a vita Liliana Segre e Mario Monti.
-
Domenica 7 Maggio 2023alle ore 17.25
Concerto della Banda Interforze per i 75 anni del Senato della Repubblica
-
Giovedì 4 Maggio 2023alle ore 11.00
Sala Zuccari
Celebrazione del 20° Anniversario Fondazione Umberto Veronesi.
In sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, alla presenza del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, si è celebrato il 20° Anniversario della Fondazione Umberto Veronesi.
-
Mercoledì 3 Maggio 2023alle ore 14.30
Sala Capitolare
Il conservatorismo nella storia politica italiana
La Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno "Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana", su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato.
-
Mercoledì 3 Maggio 2023alle ore 11.30
Sala Caduti di Nassirya
Mercoledì 3 maggio, nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate per i 75 anni della prima seduta del Senato (8 maggio 1948), con l'intervento del Presidente del Senato, Ignazio La Russa.
-
Venerdì 21 Aprile 2023alle ore 15.30
Sala Atti parlamentari
Presentazione della collana editoriale del Senato "Biblioteca di storia del diritto"
La Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca ha ospitato la presentazione della collana editoriale del Senato "Biblioteca di storia del diritto", in occasione dell'uscita del volume "Lo statuto del Comune di Roma del 1469 emanato da papa Paolo II", a cura di Anna Modigliani e Sandro Notari. Sono intervenuti: Antonia Fiori, Claudia Storti, Mario Ascheri, Anna Esposito. L'incontro è stato moderato da Sandro Bulgarelli. Il volume è pubblicato in coedizione con Roma nel Rinascimento.
-
Mercoledì 8 Marzo 2023alle ore 16.30
Aula Legislativa
In occasione della Giornata internazionale della donna, su iniziativa del Presidente del Senato Ignazio La Russa, l'Aula di Palazzo Madama ha ospitato un concerto dell'Orchestra d'Archi del Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini di Trieste. Al termine del concerto si è svolto un dibattito sui temi legati alla ricorrenza. Il concerto e il dibattito sono stati trasmessi in diretta dalla Rai, a cura di Rai Parlamento.