Comunicati stampa del Senato
  • Luglio 2004

    • Mercoledì 7

      IL GRUPPO SPECIALE MEDITERRANEO DELL'ASSEMBLEA PARLAMENTARE NATO VENERDI E SABATO A NAPOLI

      Si terra nella citta di Napoli, a Castel dell'Ovo venerdi 9 e sabato 10 luglio, la riunione annuale del Gruppo Speciale Mediterraneo (GSM) dell' Assemblea parlamentare Nato. All'evento, organizzato dalla Delegazione italiana presso l'Assemblea in collaborazione con il Comune di Napoli, prenderanno parte, oltre ai vari rappresentanti dei Paesi Nato dell'area mediterranea, il senatore Giovanni Lorenzo Forcieri, presidente della delegazione italiana presso l'Assemblea Nato e vicepresidente della stessa Assemblea, il vicepresidente del Gsm, senatore Mario Palombo e l'onorevole Paolo Ricciotti.

      I temi di confronto tra i delegati saranno affrontati nel corso di tre sessioni di lavoro che si terranno nella giornata di venerdi e nella mattinata di sabato e avranno per oggetto "I recenti sviluppi nel Medio Oriente" con la partecipazione di Amos Radian,Ministro Consigliere dell' Ambasciata israeliana a Roma e di Nthmee Algobh, delegato dell'Autorita palestinese "La politica mediterranea della Nato dopo il vertice di Istanbul" con l'intervento di Gunther Altenburg, Segretario Generale aggiunto della Nato e dell'Ammiraglio Gregory Johnson, comandante del Comando Nato (Joint Force Command) di Napoli; "Il nuovo corso politico della Libia" di cui sara relatore Amal Obeidi, docente di Scienze Politiche all'Universita di Benghazi; "Il dibattito sulla promozione della democrazia: lezioni apprese e sfide future" con la partecipazione di Roberto Aliboni, Vice Presidente Istituto Affari internazionali di Roma; di Fares Braizat, ricercatore presso il Centro di studi strategici dell' Universita della Giordania, e di Agostino Cilardo, docente di diritto dei Paesi islamici presso l'Universita Orientale di Napoli.

      Aprira i lavori venerdi alle 9,30 Jean Michel Boucheron, deputato francese e presidente del GSM a cui seguiranno gli interventi del sindaco di Napoli Rosa Russo Jervolino e dell'Ambasciatore Riccardo Sessa, direttore generale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente presso il Ministero degli Esteri.

      L'evento assume particolare rilevanza all'indomani del vertice Nato di Istanbul, nel quale l'Alleanza ha deciso di rafforzare i suoi programmi di azione e le sue iniziative nel Mediterraneo. Sono infatti invitati a partecipare alle riunioni del GSM, oltre ai 26 Paesi NATO, i parlamentari di 11 Paesi della costa sud del Mediterraneo: Mauritania, Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele, Giordania, Cipro, Malta, Autorita Palestinese, Libano e Siria. Di questi undici, quattro hanno lo status di osservatori all'Assemblea Parlamentare NATO: Marocco, Tunisia, Egitto e Israele. Da quest'anno l'Assemblea ha deciso di invitare per la prima volta anche rappresentanti della Libia.

      Alle 13,00 di venerdi i delegati italiani terranno una conferenza stampa a Castel dell'Ovo. Gli accrediti di giornalisti e cinefotoperatori saranno accettati fino alle ore 18 di giovedi 8 luglio, e dovranno essere inviati - completi dei dati anagrafici, degli estremi del documento di identita e della lettera di accredito firmata dal responsabile di testata, o, in sua vece, dal segretario di redazione - all'Ufficio stampa del Senato (fax 0667062947).

      MINISTRO GIUSTIZIA AFGHANISTAN SALUTATO DALL'AULA

      Il Ministro della Giustizia dell'Afghanistan, Abdul Rahim Karimi, in visita in Italia, ha reso visita stamane al Senato, assistendo brevemente a una seduta dell'Aula, che gli ha tributato un caloroso saluto. Lo rende noto un comunicato dell'Ufficio Stampa del Senato.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina