Comunicati stampa del Senato
  • Settembre 2004

    • Mercoledì 22

      Domani in Aula il bilancio interno

      Comincia domani nell'aula di Palazzo Madama la discussione sul progetto di bilancio interno del Senato per l'esercizio corrente e per il triennio 2004-2006.

      Per mantenere il Senato della Repubblica al passo con le esigenze di sicurezza, efficacia e trasparenza di una moderna istituzione, il documento contabile indica quattro direttrici di sviluppo:

      1. Spazi e logistica. Per garantire agli organismi parlamentari e ai singoli senatori condizioni logistiche e funzionali adeguate si rende necessaria la riqualificazione del patrimonio immobiliare gia esistente e di quello recentemente acquisito in proprieta (Largo Toniolo) e in locazione (Immobili di S.Maria in Aquiro e magazzini del Trullo)
      2. Investimenti straordinari. Prosegue il piano di ammodernamento, ed in alcuni casi la sostituzione integrale, di infrastrutture tecnologiche ormai obsolete. Come i complessi interventi necessari nell'area della sicurezza e dell'informatica che hanno richiesto stanziamenti significativamente superiori agli importi dello scorso anno. Ne danno gia diretta testimonianza il varo del nuovo sito internet del Senato e un progetto d'avanguardia per la nuova rete informatica in fibra ottica.
      3. Personale. Dopo oltre un decennio di blocco del turn-over, e stata approvata una pianta organica in grado di garantire la funzionalita del lavoro parlamentare. Con i concorsi "mirati", previsti nel quadriennio 2003-2006, in particolare per i ruoli tecnici, il Senato disporra di risorse numericamente e professionalmente adeguate alla continua evoluzione delle competenze richieste dalla sua attivita istituzionale.
      4. Comunicazione verso i cittadini. Guadagnano sempre piu rilievo e importanza tutte le attivita di documentazione, informazione e comunicazione ad uso dei cittadini, mentre si amplia la sfera delle iniziative piu propriamente culturali del Senato. Gli interventi per migliorare l'offerta dei servizi agli utenti della nuova Biblioteca, inaugurata e aperta a tutti lo scorso anno, il Centro di informazione e documentazione per il pubblico, la realizzazione del progetto Archivi on line, l'acquisizione di numerosi fondi all'Archivio storico, e sotto questo aspetto anche il lancio del nuovo sito internet del Senato con migliori risorse di ricerca e navigazione, ne costituiscono i pezzi piu pregiati.

      Il documento all'esame dei senatori segna dunque un punto di svolta rispetto al passato. Si passa da una lunga fase di analisi e progettazione ad una fase di realizzazione.

      La conseguenza e che le risorse complessive del Senato crescono, quest'anno, con una dinamica di poco superiore a quella del bilancio pubblico e del tasso nominale di crescita del Pil. Questo consente, oltre alla realizzazione di interventi straordinari ormai non piu rinviabili, il graduale recupero di un rapporto equilibrato tra la dotazione ordinaria del Senato rispetto a quella a disposizione della Camera dei Deputati, che si porta cosi dal punto piu basso, toccato nel 2002 con il 44,54 per cento, al 52,46 per cento previsto per l'esercizio 2006.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina