Archivio delle notizie
  • Luglio 2006

    • Lunedì 10

      Decreto liberalizzazioni: da mercoledì in 5a Commissione

      La Commissione Bilancio ha all'ordine del giorno da mercoledì 12 luglio il ddl 741, di "Conversione in legge del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale".
      Il relatore alla Commissione del cosiddetto "decreto Bersani" è il sen. Ripamonti.

      Audizione sul caso Sismi in 1a e 4a riunite

      Oggi alle ore 11 le Commissioni Affari costituzionali e Difesa riunite sono convocate per ascoltare e discutere le comunicazioni del Governo sui recenti fatti concernenti funzionari dei servizi di informazione e di sicurezza.

      Istituzione Commissione antimafia

      Con la relazione del sen. Calvi, la Commissione Affari costituzionali ha iniziato ad esaminare il disegno di legge n. 762, che propone l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare. Il provvedimento è stato già approvato dalla Camera.

      Kofi Annan e Tom Koenigs in Senato

      Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, sarà ascoltato mercoledì 12 luglio dalla Commissione Esteri del Senato, presieduta dal sen. Lamberto Dini, congiuntamente con la Commissione Esteri della Camera presieduta dall'on. Umberto Ranieri. Giovedì 13 luglio sarà invece ascoltato il rappresentante speciale delle Nazioni Unite in Afghanistan, Tom Koenigs.

      Decreto-legge n. 206 su IRAP: confermato dall'Aula parere favorevole sui presupposti

      La scorsa settimana la Commissione Finanze ha iniziato ad esaminare, in seconda lettura, il ddl 700, di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2006, n. 206, recante disposizioni urgenti in materia di IRAP e di canoni demaniali marittimi." La discussione prosegue questa settimana.

      L'Assemblea, nella seduta del 10 luglio convocata per una deliberazione ai sensi dell'articolo 78, comma 3 del Regolamento, ha confermato il parere della 1a Commissione permanente, favorevole alla sussistenza dei presupposti di necessità ed urgenza del decreto.

      Ultime approvazioni dell'Aula

      L'Assemblea il 4 luglio ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl 379, "Conversione in legge del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri" sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia.

      Nella seduta antimeridiana del 28 giugno l'Aula ha licenziato per la Camera il decreto-legge n. 173, recante proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare (ddl 325), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina