Comunicati stampa del Senato
  • Aprile 2007

    • Venerdì 13

      Buon compleanno, Europa!

      Giornata di studio nella Libreria del Senato sul 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma
      Nell'ambito della iniziative organizzate dall'Ufficio comunicazione istituzionale del Senato della Repubblica in occasione del 50° anniversario dei Trattati di Roma, nella cornice allestita presso la Libreria del Senato, lunedì 16 aprile si svolgerà una giornata di studio con gli allievi che stanno frequentando il master postuniversitario dell'agenzia formativa TuttoEuropa di Torino. Dopo l'accoglienza presso la Libreria-Centro di Informazione, in via della Maddalena 27, ci si trasferirà nell'aula della 4a Commissione a palazzo Carpegna, dove interverranno gli interpreti del Senato. Seguiranno una simulazione di seduta, con traduzione simultanea, svolta dagli stessi studenti, e la discussione di una mozione riguardante temi di carattere europeo. La giornata continuerà nel pomeriggio con l'intervento di un funzionario del Servizio Affari internazionali del Senato, la visita di Palazzo Madama in lingua inglese e l'incontro con il senatore Rocco Buttiglione, membro della 14a Commissione (Politiche dell¿Unione europea).

      Senato: il Presidente Marini apre il convegno sulle intercettazioni telefoniche

      Appuntamento in Sala Zuccari lunedì 16 aprile alle ore 17

      Lunedì 16 aprile alle ore 17 si svolgerà in Sala Zuccari, a Palazzo Giustiniani, un convegno organizzato in occasione della presentazione degli atti dell'indagine conoscitiva svolta dalla Commissione Giustizia del Senato sul fenomeno delle intercettazioni telefoniche. L'incontro, introdotto dal Presidente del Senato Franco Marini, viene presentato dal sen. Felice Casson, estensore del documento conclusivo dell'indagine. Partecipano il sen. Nicola Mancino, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, il prof. Francesco Pizzetti, Presidente dell'Autorità garante della privacy e il Sottosegretario alla Giustizia Luigi Scotti. Sono previsti gli interventi dei senatori: Massimo Brutti, Antonino Caruso, Roberto Castelli, Roberto Centaro, Giuseppe Di Lello Finuoli, Francesco D'Onofrio, Aniello Formisano, Roberto Manzione, Simonetta Rubinato e Guido Ziccone. Le conclusioni sono affidate al Presidente della Commissione Giustizia, sen. Cesare Salvi. Il convegno sarà trasmesso in diretta televisiva dal canale satellitare del Senato.

      Nota per le segreterie di redazione

      Le richieste di accredito di giornalisti, fotografi e operatori tv - contenenti i dati anagrafici completi e gli estremi del documento di identità - dovranno essere inoltrate all'Ufficio Stampa del Senato (fax 06-67062947).

      Senato: da martedì 17 aprile consultabili le dichiarazioni patrimoniali dei Senatori e dei Ministri non parlamentari

      Da martedì 17 aprile sono consultabili le dichiarazioni patrimoniali e le dichiarazioni dei redditi di tutti i Senatori della XV Legislatura e di tutti i Ministri, Viceministri e Sottosegretari di Stato non parlamentari del Governo Prodi, presentate in relazione alle legge del 5 luglio 1982, n. 441.

      E' possibile anche consultare le dichiarazioni patrimoniali dei Senatori della XIV Legislatura non rieletti e dei Ministri, Viceministri e Sottosegretari di Stato non parlamentari del precedente Governo.

      La documentazione è a disposizione di tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali per le elezioni della Camera dei deputati.

      La consultazione potrà essere effettuata dalle ore 10 alle 19 presso il Servizio delle prerogative, delle immunità parlamentari e del contenzioso, situato al Palazzo della Sapienza, Corso Rinascimento n. 40.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina