Archivio delle notizie
  • Novembre 2007

    • Martedì 27

      Contributo allo Staff College delle Nazioni Unite

      Con l'esposizione del relatore Armando Cossutta (IU-Verdi-Com) la Commissione Esteri ha avviato l'esame del ddl 1790 ("Contributo straordinario in favore dello Staff College delle Nazioni Unite, con sede in Torino").

      Società italiana degli autori ed editori

      Con l'illustrazione della presidente relatrice Vittoria Franco, la Commissione Istruzione in sede referente, ha avviato l'esame congiunto dei ddl 1861 e 1824, recanti disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori (SIAE).

      Disposizioni urgenti in materia di pubblica istruzione

      Con l'illustrazione del relatore Ranieri, la Commissione Istruzione in sede referente, ha avviato l'esame congiunto dei ddl 1848 701, 1266, 1687, recanti disposizioni urgenti in materia di pubblica istruzione.

      Maternità e paternità al personale militare

      La Commissione Difesa, in sede referente, ha avviato l'esame del ddl 1761 ("Estensione al personale militare delle norme a sostegno della maternità e della paternità previste dal testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151").

      Ricordo del Maresciallo Capo Daniele Paladini

      In apertura di seduta, l'Assemblea di Palazzo Madama ha osservato un minuto di silenzio per commemorare il Maresciallo Capo Daniele Paladini, caduto eroicamente in Afghanistan il 24 novembre. Il Presidente Marini ha ricordato «il sacrificio di un uomo che senza esitazione, a costo della sua vita, ha operato per consentire l'individuazione dell'attentatore riducendo così sensibilmente un ben più tragico possibile bilancio».

      Nuovo calendario dei lavori: domani in Aula le dimissioni del sen. Bettini; giovedì pomeriggio question time sulla Rai

      La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi oggi pomeriggio, ha approvato alcune modifiche e integrazioni al calendario corrente. Mercoledì 28 novembre, alle ore 12.45, saranno poste ai voti le dimissioni presentate dal senatore Bettini. Il calendario della prossima settimana, oltre ai provvedimenti già previsti (eventuale seguito decreto-legge sicurezza, collegato servizi pubblici locali e ratifiche di accordi internazionali), reca anche il disegno di legge in materia di semplificazione di adempimenti amministrativi sanitari. Sono inoltre previste due sedute di question time con trasmissione in diretta televisiva: giovedì 29 novembre, su questioni attinenti la RAI interverrà il Ministro delle comunicazioni; giovedì 6 dicembre, il Ministro per i rapporti con il Parlamento risponderà sui comuni di confine e il Ministro dei trasporti su quesiti relativi al taglio di treni pendolari e a lunga percorrenza, al gruppo Tirrenia e all'aeroporto di Vicenza. Il calendario della settimana dall'11 al 13 dicembre verrà fissato nella riunione della Conferenza dei Capigruppo di martedì della prossima settimana.

      Rialzi materie prime agricole ed effetti sui prezzi: audizione in Commissione Agricoltura

      La Commissione Agricoltura ha svolto oggi un'audizione informale sui rialzi delle materie prime agricole e sugli effetti sui prezzi dei prodotti agricoli ed agroalimentari dei rappresentanti del Banco Alimentare.

      Audizione in Commissione SSN

      La Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale, nell'ambito dell'inchiesta sull'aggiornamento professionale in sanità in riferimento alla formazione continua (ECM), ha ascoltato oggi il presidente della Federazione nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO), Amedeo Bianco.

      Governo del territorio: audizioni informali in Commissione Ambiente

      La Commissione Ambiente ha ascoltato la Fondazione CLOE, la Fondazione SUM e la Federcasa in relazione ai ddl sul Governo del Territorio (1298-1652-1691).

      Commissione Vigilanza: audizione del direttore generale Rai

      La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi oggi ha ascoltato il direttore generale della Rai.

      Record di accessi al sito del Senato

      Oltre 27 milioni di accessi nel mese di ottobre, un numero di pagine viste 5 volte superiore rispetto al passato, una media di 45 mila persone al giorno impegnate a seguire la seduta dell'Aula in diretta con la webtv. L'esame della Finanziaria in prima lettura in Senato ha fatto registrare quest'anno - lo segnala il Servizio Informatica di Palazzo Madama - il record assoluto di accessi al sito www.senato.it.

      Indagine su spazio di sicurezza, libertà e giustizia in Europa.

      La Commissione Politiche dell'Unione Europea oggi ha approvato la proposta di un'indagine conoscitiva, da svolgere congiuntamente con la Commissione Giustizia, sulla realizzazione dello spazio europeo di sicurezza, libertà e giustizia, con riguardo anche al ruolo dei parlamenti nazionali previsto dal nuovo Trattato di riforma.

      Commissione "morti bianche": audizione sindacati

      In Commissione di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette «morti bianche» ha svolto l'audizione delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL, in merito alle malattie professionali.

      Indagine sull'ANAS in 8a Commissione

      In Commissione Lavori pubblici, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione dell'ANAS SpA e sullo stato delle concessioni autostradali in Italia, si è svolto il seguito dell'audizione del Presidente dell'ANAS SpA, Pietro Ciucci, sul piano degli investimenti 2007-2011 e sul piano economico-finanziario 2007-2052 dell'ANAS SpA, nonché sulle convenzioni autostradali.

      Attività della Commissione rifiuti

      Lunedì 26 novembre la Commissione sul ciclo dei rifiuti ha svolto il seguito dell'audizione del Commissario delegato per l'emergenza rifiuti in Campania, Alessandro Pansa. Martedì si è svolta invece l'audizione di rappresentanti del Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio ed il recupero dei rifiuti di imballaggi in plastica (COREPLA) e del Consorzio nazionale imballaggi in plastica (CONIP).

      Decreto-legge in materia economico-finanziaria: esame in Aula

      E' iniziato in Aula l'esame del ddl 1819-B di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, recante "interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale", già approvato dalla Camera (scade il 1° dicembre). La votazione finale è prevista nella seduta pomeridiana di mercoledì 28 novembre.

      Decreto-legge sulle espulsioni per pubblica sicurezza: esame in 1a Commissione

      E' ripreso stamattina l'esame in Commissione Affari Costituzionali del decreto-legge n. 181/2007 (ddl 1872) recante "Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza". Il termine per la presentazione degli emendamenti è scaduto giovedì scorso alle ore 19: ne sono stati presentati 59. Il relatore Sinisi ha svolto nella seduta dell'8 novembre la relazione sul decreto-legge.

      • Leggi l'approfondimento sul decreto con una sintesi della della Direttiva CEE sul diritto di circolazione e soggiorno negli Stati membri dei cittadini dell'Unione europea »


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina