Comunicati stampa del Senato
  • Febbraio 2007

    • Giovedì 22

      Sul Canale satellitare del Senato 'L'Alba della Repubblica'. Nel 60mo anniversario della Costituzione 20 puntate per raccontare la carta dal 23/2 al 27/4

      A sessant'anni dal varo della Carta Costituzionale della Repubblica italiana il Senato intende ricordare l'adozione del Patto fondativo dell'Italia dedicando all'evento parte del palinsesto del suo Canale satellitare (canale 824 della piattaforma Sky).

      Da venerdì 23 febbraio verrà trasmesso il programma realizzato dalla Rai "L'alba della Repubblica", venti puntate dedicate alla nascita della Costituzione.
      Ogni puntata - della durata di 30 minuti circa - ripercorre i principi e i caratteri fondamentali della Carta: il lavoro, la sovranità popolare, l'uguaglianza, i diritti civili, politici e sociali, la pace, la proprietà e l'impresa, i partiti, le autonomie locali, i rapporti con la Chiesa, la famiglia, le pari opportunità, la scuola, la libertà d'informazione, la magistratura, la Corte Costituzionale, la democrazia parlamentare.

      Un racconto dei principi contenuti nella Carta sviluppato anche attraverso le voci dei protagonisti politici e istituzionali dell'epoca, di docenti e esperti di Diritto. Sullo sfondo le immagini della vita quotidiana dell'Italia uscita dalla guerra e in marcia verso la democrazia.

      La programmazione interesserà il periodo dal 23 febbraio al 27 aprile. Le puntate verranno trasmesse nei giorni di lunedì (dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17) e venerdì (dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17) di ogni settimana.

      La programmazione è consultabile dal sito www.senato.it. Il Senato della Repubblica ringrazia la Rai, e in particolare la Direzione di Rai Teche, per aver gentilmente concesso la messa in onda de "L'alba della Repubblica".

      I titoli delle puntate

      1. L'idea della Costituente
      2. La Costituente e la Repubblica
      3. Quale Costituzione
      4. La Repubblica fondata sul lavoro
      5. Liberi e uguali
      6. La Repubblica dei diritti
      7. Il popolo sovrano
      8. Il rifiuto della guerra
      9. La proprietà e l'impresa
      10. I partiti
      11. La Repubblica delle autonomie
      12. La Chiesa e il Concordato
      13. La famiglia
      14. La donna e la Costituzione
      15. La cultura e la scuola
      16. Libertà di pensiero e informazione
      17. La magistratura
      18. La Corte Costituzionale
      19. La Repubblica parlamentare
      20. La firma di un Patto

      Il programma completo delle trasmissioni

      Venerdì 23 febbraio 2007
      10-10,30 L'idea della Costituente
      10,30-11 La Costituente e la Repubblica
      11-11,30 Quale Costituzione
      11,30-12 La Repubblica fondata sul lavoro
      12-12,30 Liberi e uguali
      14,30-15 La Repubblica dei diritti
      15-15,30 Il popolo sovrano
      15,30-16 Il rifiuto della guerra
      16-16,30 La proprietà e l'impresa
      16,30-17 I partiti
      Lunedì 26 febbraio 2007
      10-10,30 La Repubblica delle autonomie
      10,30-11 La Chiesa e il Concordato
      11-11,30 La famiglia
      11,30-12 La donna e la Costituzione
      12-12,30 La cultura e la scuola
      14,30-15 Libertà di pensiero e informazione
      15-15,30 La magistratura
      15,30-16 La Corte Costituzionale
      16-16,30 La Repubblica parlamentare
      16,30-17 La firma di un Patto
      Venerdì 2 marzo 2007
      10-10,30 L'idea della Costituente
      10,30-11 La Costituente e la Repubblica
      11-11,30 Quale Costituzione
      11,30-12 La Repubblica fondata sul lavoro
      12-12,30 Liberi e uguali
      14,30-15 La Repubblica dei diritti
      15-15,30 Il popolo sovrano
      15,30-16 Il rifiuto della guerra
      16-16,30 La proprietà e l'impresa
      16,30-17 I partiti
      Lunedì 5 marzo 2007
      10-10,30 La Repubblica delle autonomie
      10,30-11 La Chiesa e il Concordato
      11-11,30 La famiglia
      11,30-12 La donna e la Costituzione
      12-12,30 La cultura e la scuola
      14,30-15 Libertà di pensiero e informazione
      15-15,30 La magistratura
      15,30-16 La Corte Costituzionale
      16-16,30 La Repubblica parlamentare
      16,30-17 La firma di un Patto
      Venerdì 9 marzo 2007
      10-10,30 L'idea della Costituente
      10,30-11 La Costituente e la Repubblica
      11-11,30 Quale Costituzione
      11,30-12 La Repubblica fondata sul lavoro
      12-12,30 Liberi e uguali
      14,30-15 La Repubblica dei diritti
      15-15,30 Il popolo sovrano
      15,30-16 Il rifiuto della guerra
      16-16,30 La proprietà e l'impresa
      16,30-17 I partiti
      Lunedì 12 marzo 2007
      10-10,30 La Repubblica delle autonomie
      10,30-11 La Chiesa e il Concordato
      11-11,30 La famiglia
      11,30-12 La donna e la Costituzione
      12-12,30 La cultura e la scuola
      14,30-15 Libertà di pensiero e informazione
      15-15,30 La magistratura
      15,30-16 La Corte Costituzionale
      16-16,30 La Repubblica parlamentare
      16,30-17 La firma di un Patto
      Venerdì 16 marzo 2007
      10-10,30 L'idea della Costituente
      10,30-11 La Costituente e la Repubblica
      11-11,30 Quale Costituzione
      11,30-12 La Repubblica fondata sul lavoro
      12-12,30 Liberi e uguali
      14,30-15 La Repubblica dei diritti
      15-15,30 Il popolo sovrano
      15,30-16 Il rifiuto della guerra
      16-16,30 La proprietà e l'impresa
      16,30-17 I partiti
      Lunedì 19 marzo 2007
      10-10,30 La Repubblica delle autonomie
      10,30-11 La Chiesa e il Concordato
      11-11,30 La famiglia
      11,30-12 La donna e la Costituzione
      12-12,30 La cultura e la scuola
      14,30-15 Libertà di pensiero e informazione
      15-15,30 La magistratura
      15,30-16 La Corte Costituzionale
      16-16,30 La Repubblica parlamentare
      16,30-17 La firma di un Patto
      Lunedì 26 marzo 2007
      10-10,30 L'idea della Costituente
      10,30-11 La Costituente e la Repubblica
      11-11,30 Quale Costituzione
      11,30-12 La Repubblica fondata sul lavoro
      12-12,30 Liberi e uguali
      14,30-15 La Repubblica dei diritti
      15-15,30 Il popolo sovrano
      15,30-16 Il rifiuto della guerra
      16-16,30 La proprietà e l'impresa
      16,30-17 I partiti
      Venerdì 30 marzo 2007
      10-10,30 La Repubblica delle autonomie
      10,30-11 La Chiesa e il Concordato
      11-11,30 La famiglia
      11,30-12 La donna e la Costituzione
      12-12,30 La cultura e la scuola
      14,30-15 Libertà di pensiero e informazione
      15-15,30 La magistratura
      15,30-16 La Corte Costituzionale
      16-16,30 La Repubblica parlamentare
      16,30-17 La firma di un Patto
      Lunedì 2 aprile 2007
      10-10,30 L'idea della Costituente
      10,30-11 La Costituente e la Repubblica
      11-11,30 Quale Costituzione
      11,30-12 La Repubblica fondata sul lavoro
      12-12,30 Liberi e uguali
      14,30-15 La Repubblica dei diritti
      15-15,30 Il popolo sovrano
      15,30-16 Il rifiuto della guerra
      16-16,30 La proprietà e l'impresa
      16,30-17 I partiti
      Venerdì 6 aprile 2007
      10-10,30 La Repubblica delle autonomie
      10,30-11 La Chiesa e il Concordato
      11-11,30 La famiglia
      11,30-12 La donna e la Costituzione
      12-12,30 La cultura e la scuola
      14,30-15 Libertà di pensiero e informazione
      15-15,30 La magistratura
      15,30-16 La Corte Costituzionale
      16-16,30 La Repubblica parlamentare
      16,30-17 La firma di un Patto
      Lunedì 16 aprile 2007
      10-10,30 L'idea della Costituente
      10,30-11 La Costituente e la Repubblica
      11-11,30 Quale Costituzione
      11,30-12 La Repubblica fondata sul lavoro
      12-12,30 Liberi e uguali
      14,30-15 La Repubblica dei diritti
      15-15,30 Il popolo sovrano
      15,30-16 Il rifiuto della guerra
      16-16,30 La proprietà e l'impresa
      16,30-17 I partiti
      Venerdì 20 aprile 2007
      10-10,30 La Repubblica delle autonomie
      10,30-11 La Chiesa e il Concordato
      11-11,30 La famiglia
      11,30-12 La donna e la Costituzione
      12-12,30 La cultura e la scuola
      14,30-15 Libertà di pensiero e informazione
      15-15,30 La magistratura
      15,30-16 La Corte Costituzionale
      16-16,30 La Repubblica parlamentare
      16,30-17 La firma di un Patto
      Lunedì 23 aprile 2007
      10-10,30 L'idea della Costituente
      10,30-11 La Costituente e la Repubblica
      11-11,30 Quale Costituzione
      11,30-12 La Repubblica fondata sul lavoro
      12-12,30 Liberi e uguali
      14,30-15 La Repubblica dei diritti
      15-15,30 Il popolo sovrano
      15,30-16 Il rifiuto della guerra
      16-16,30 La proprietà e l'impresa
      16,30-17 I partiti
      Venerdì 27 aprile 2007
      10-10,30 La Repubblica delle autonomie
      10,30-11 La Chiesa e il Concordato
      11-11,30 La famiglia
      11,30-12 La donna e la Costituzione
      12-12,30 La cultura e la scuola
      14,30-15 Libertà di pensiero e informazione
      15-15,30 La magistratura
      15,30-16 La Corte Costituzionale
      16-16,30 La Repubblica parlamentare
      16,30-17 La firma di un Patto


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina