Archivio dei notiziari

Attività del Senato dall'11 al 17 giugno 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • L'Assemblea ha licenziato per la Camera il disegno di legge n. 1201 recante nuove disposizioni penali per contrastare lo sfruttamento di lavoratori irregolarmente presenti sul territorio nazionale (seduta del 12 giugno).
    • Con la relazione del sen. Confalonieri l'Aula il 14 giugno ha avviato l'esame del decreto-legge n. 61 (ddl 1566), recante interventi straordinari per superare l' emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania.
    • Il 13 giugno invece il sen. Roilo ha riferito sul ddl 1507 con la delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il riassetto e la riforma della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, discusso congiuntamente al ddl 1486 e licenziato dalla Commissione Lavoro, in sede referente, il 31 maggio.

    Attività delle Commissioni

    • Le COMMISSIONI BILANCIO di Senato e Camera hanno ascoltato in una seduta congiunta il 13 giugno il Ministro dell'economia e delle finanze Padoa Schioppa in ordine alla riclassificazione del bilancio dello Stato.
    • E' stato licenziato per l'Aula dalle COMMISSIONI RIUNITE ISTRUZIONE E SANITA' il disegno di legge n. 1334 concernente interventi per il settore sanitario e universitario, conferendo mandato ai relatori Binetti e Fontana di riferire favorevolmente sul testo emendato.
    • Giovedì 14 giugno la COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ha portato avanti l'indagine conoscitiva sul riordino di autorità amministrative indipendenti con l'audizione del Presidente della CONSOB.
      In relazione all'indagine conoscitiva sul riordino dei servizi di informazione per la sicurezza la Commissione ha ascoltato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Micheli (seduta del 13 giugno).
    • Martedì 12 giugno la COMMISSIONE ESTERI ha ascoltato Martti Ahtisaari, inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per il processo relativo al futuro statusdel Kossovo.
    • La COMMISSIONE BILANCIO ha formulato un parere favorevole con condizioni (seduta del 14 giugno) sullo schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, relativa alla interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale e ad alta velocità" (n. 94).
    • La COMMISSIONE FINANZE ha fissato per le ore 19 di giovedì 21 giugno, il termine per la presentazione degli emendamenti al testo unificato per l'Atto Senato 809 sulla prevenzione delle frodi nel settore del credito al consumo (seduta del 13 giugno).
      E' stata inoltre avviata l'indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema creditizio italiano con l'audizione dei rappresentanti dell'ACRI - Associazione delle Casse di risparmio italiane e delle Fondazioni di origine bancaria (seduta del 13 giugno).
    • Prosegue l'indagine conoscitiva sul cinema e lo spettacolo dal vivo in COMMISSIONE ISTRUZIONE, che nella seduta del 14 giugno ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Associazione registi televisivi (ART).
    • Prosegue l'indagine conoscitiva sulle prospettive di sviluppo dell'uso di biomasse e di biocarburanti di origine agricola e sulle implicazioni per il comparto primario in COMMISSIONE AGRICOLTURA con l'audizione del Presidente di Legambiente e del Presidente del WWF-Italia (seduta del 13 giugno).
    • La COMMISSIONE INDUSTRIA ha formulato osservazioni favorevoli (seduta del 13 giugno) sullo schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, relativa alla interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale e ad alta velocità" (n. 94).
    • Con la relazione del sen. Poli la COMMISSIONE LAVORO ha avviato l'esame del ddl 1577 sulla razionalizzazione e semplificazione dell'attività dell'INPS (seduta del 13 giugno).
    • La COMMISSIONE POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA ha concluso (seduta del 13 giugno) l'esame della legge comunitaria 2007 (A.S. 1448). La parola passa ora all'Assemblea.
    • La COMMISSIONE SUL CICLO DEI RIFIUTI mercoledì 13 giugno ha ascoltato il Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone, il Comandante regionale del Corpo forestale dello Stato per la Campania, Ferdinando Fuschetti e il Direttore della Divisione di Polizia ambientale e forestale del Corpo forestale dello Stato, Vincenzo Pasquini.
      Martedì 12 giugno la Commissione ha invece svolto le audizioni del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ariano Irpino, Amato Barile e di rappresentanti dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale dell'Emilia Romagna.

Archivio notiziari



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina