Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 18 al 24 giugno 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • Con 152 voti favorevoli, 136 contrari e 2 astenuti, l'Assemblea ha approvato il ddl 1566 di conversione del decreto-legge n. 61, recante interventi straordinari per superare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania (seduta pomeridiana del 20 giugno). Il testo passa ora all'esame della Camera dei deputati.
    • E' ripresa la discussione del ddl 1507 con la delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il riassetto e la riforma della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, discusso congiuntamente al ddl 1486 (seduta antimeridiana del 21 giugno).

    Attività delle Commissioni

    • Le COMMISSIONI RIUNITE ESTERI E POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA congiunte con la III e la XIV della Camera, hanno ascoltato le comunicazioni del ministro degli Esteri Massimo D'Alema sul Consiglio europeo del 21 e 22 giugno 2007 (seduta del 20 giugno).
    • Con l'illustrazione del relatore, Felice Casson, la COMMISSIONE GIUSTIZIA ha avviato l'esame del ddl 1512 in materia di intercettazioni telefoniche e ambientali e di pubblicità degli atti di indagine (seduta del 20 giugno).
    • Martedì 19 giugno la COMMISSIONE ESTERI ha ascoltato il Vice ministro degli Affari esteri, Ugo Intini, sugli sviluppi della situazione in Medio Oriente con particolare riferimento alla Palestina e Israele.
    • La COMMISSIONE DIFESA ha proseguito l'esame del ddl 1556 in materia di obiezione di coscienza e congiunti. Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 17 di martedì 26 giugno.
    • La COMMISSIONE FINANZE ha ascoltato, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema creditizio italiano, i rappresentanti di Intesa-Sanpaolo SpA, Corrado Passera, Enrico Salsa, Piero Luongo, Vittorio Meloni e Filippo Vecchio (seduta del 20 giugno) e il presidente dell'ABI Faissola (seduta del 21 giugno).
    • Martedì 19 giugno in COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI è intervenuto il Ministro dell'economia e delle finanze sul Piano industriale 2007-2008 del gruppo Ferrovie dello Stato.
    • La COMMISSIONE AGRICOLTURA ha ascoltato i rappresentanti del Consiglio dell'Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di sviluppo dell'uso di biomasse e di biocarburanti di origine agricola e sulle implicazioni per il comparto primario (seduta del 19 giugno).
    • La COMMISSIONE LAVORO ha fissato il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl 1577 in materia di razionalizzazione e semplificazione dell'attività dell'INPS alle ore 14 di venerdì 22 giugno (seduta del 20 giugno).
    • La COMMISSIONE D'INCHIESTA SUL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ha ascoltato il presidente nazionale della Federazione delle società medico-scientifiche italiane Spinelli, nell'ambito dell'inchiesta sull'aggiornamento professionale in sanità in riferimento alla formazione continua (seduta del 20 giugno).
    • La COMMISSIONE D'INCHIESTA SULLE "MORTI BIANCHE" ha ascoltato il Ministro per la salute, senatrice Livia Turco (seduta del 19 giugno).

    Altre notizie

    • Il Senato della Repubblica ha partecipato per la seconda volta alla manifestazione ANCI Expo, che quest'anno si tiene a Bari dal 20 al 22 giugno in concomitanza con la XXIV Assemblea Annuale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
    • I dettagli dell'iniziativa »

Archivio notiziari



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina