Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 17 al 23 dicembre 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • Il Senato ha licenziato definitivamente, nella seduta antimeridiana del 21 dicembre, i disegni di legge finanziaria (ddl 1817-B) e bilancio (ddl 1818-B).
    • Nell'agenda dell'Aula nell'ultima seduta prima della sospensione per le festività di fine anno c'è stato anche il disegno di legge - collegato alla manovra finanziaria - relativo al protocollo su lavoro e previdenza (cosiddetto "protocollo welfare", ddl 1903).
    • In apertura della seduta antimeridiana del 19 dicembre, il Presidente Marini ha ricordato il voto con cui l'Assemblea generale dell'Onu, martedì 18 dicembre, ha approvato (104 voti a favore, 54 contro e 29 astensioni), la risoluzione per la moratoria delle esecuzioni nel mondo, promossa tra gli altri dall'Italia.

    Attività delle Commissioni

    • La riforma della legge elettorale (ddl 129 e connessi) è ancora all'esame della COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI.
    • La COMMISSIONE GIUSTIZIA nella seduta pomeridiana di mercoledì 19 dicembre ha votato e approvato il testo base, proposto dal relatore Massimo Brutti, sulle nuove norme in materia di scioglimento del matrimonio e di separazione tra i coniugi (ddl 31 e connessi).
    • La COMMISSIONE ESTERI ha svolto (seduta del 20 dicembre) l'audizione dei rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dell'Unione delle Province d'Italia e dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla politica della cooperazione allo sviluppo; il 19 dicembre è stato invece ascoltato invece il Direttore generale della Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli affari esteri, ambasciatore Alain Giorgio Maria Economides.
      Martedì 18 dicembre è stato infine ascoltato il vice ministro degli affari esteri Patrizia Sentinelli sulla situazione nel Corno d'Africa.
    • Con la relazione del sen. Ranieri (seduta del 19 dicembre) la COMMISSIONE ISTRUZIONE ha approvato, in sede consultiva su atti del Governo, la proposta di nomina del Professor Tommaso Maccacaro a Presidente dell'Istituto nazionale di astrofisica -INAF- (57).
      E' stato inoltre espresso un parere favorevole con osservazioni (seduta del 19 dicembre) sullo schema di decreto legislativo recante: "Norme per la definizione dei percorsi di orientamento all'istruzione universitaria e all'alta formazione artistica, musicale e coreutica, per il raccordo tra la scuola, le università e le istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, nonché per la valorizzazione della qualità dei risultati scolastici degli studenti ai fini dell'ammissione ai corsi di laurea universitari ad accesso programmato di cui all'articolo 1 della legge 2 agosto 1999, n. 264" (n. 192).
    • La COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, in comitato ristretto (seduta del 20 dicembre), ha ascoltato i rappresentanti dell'Assiterminal (Associazione terminalisti portuali) sulla riforma del sistema portuale.
    • Con l'illustrazione delle proposte del Presidente Cusumano la COMMISSIONE AGRICOLTURA ha approvato (seduta del 19 dicembre) due proposte di indagine conoscitiva: sulla situazione debitoria del comparto agricolo nazionale e sulle condizioni del mercato del latte ovino in Sardegna.
      La Commissione ha svolto inoltre (seduta del 19 dicembre) audizioni informali dei rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole sulle ripercussioni per il comparto primario del recente blocco dell'autotrasporto.
    • La COMMISSIONE SUL SSN ha ascoltato (seduta del 20 dicembre) il direttore scientifico dell'Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma, professoressa Paola Muti e il direttore di Oncologia medica A dell'Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma, professor Francesco Cognetti.

Archivio notiziari



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina