Comunicati stampa del Senato
  • Novembre 2006

    • Venerdì 3

      Il Senato al COMPA - Salone Europeo della Comunicazione Pubblica

      Il Senato della Repubblica partecipa al COMPA - Salone europeo della comunicazione pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese - uno dei più importanti appuntamenti con il mondo della comunicazione e delle tecnologie informatiche, in programma a Bologna dal 7 al 9 novembre 2006 (BolognaFiere, Pad. 19, stand B90-C93).

      La partecipazione avviene con lo stand istituzionale ove saranno in funzione personal computer per la consultazione del sito Internet del Senato, schermi video per la trasmissione di filmati o di prodotti multimediali, postazione per la dimostrazione della stenografia parlamentare e per l'accesso facilitato al sito del Senato per i portatori di handicap.

      Presso lo stand è previsto lo svolgimento di attività di comunicazione rivolte in particolare ai giovani. Gruppi di scolaresche potranno sedere sui banchi dell'emiciclo - una riproduzione dell'Aula di Palazzo Madama - per avere informazioni sull'attività parlamentare e su come si svolge una seduta del Senato, per vedere filmati e per essere protagonisti di una simulazione di seduta. L'attività di comunicazione che il Senato organizza presso lo stand è stata inserita nel programma "COMPA e la scuola".

      Ai visitatori dello stand infine verrà distribuito materiale divulgativo ed in particolare, ai più giovani, il nuovo numero del fumetto "Gianni, Johnny e Kiki, viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato", che illustra il percorso di formazione delle leggi.

      IV novembre. Vice Presidente Baccini depone corona in memoria caduti del Senato

      Il vice presidente del Senato Mario Baccini domani, in occasione della festa delle Forze Armate, deporrà una corona d'alloro in memoria dei caduti del Senato. L'evento si terrà alle 10, al cippo interno a Palazzo Madama, nell'atrio dell' entrata di San Luigi dei Francesi.

      "Considero indispensabile- ha precisato il vice presidente Baccini - non dimenticare mai chi ha dato la vita per la Libertà e per il nostro Paese. Il significato del mio gesto, che viene dal cuore, va in questa direzione".



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina