Comunicati stampa del Senato
  • Novembre 2006

    • Giovedì 9

      Senato al Compa "promosso" da visitatori e autorità

      In 3 giorni oltre tremila visitatori, tra i quali più di 300 studenti, dalle elementari alle superiori, ricercatori universitari e professionisti della comunicazione. Ma anche 4 ministri, il Sindaco di Bologna, giornalisti delle tv e delle radio locali. E molti cittadini che hanno espresso il loro apprezzamento per l'allestimento, le informazioni fornite e la competenza del personale addetto. E' questo il bilancio decisamente positivo dello stand del Senato al Compa, Salone europeo della comunicazione pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese, che si è chiuso nel pomeriggio a Bologna. Proprio oggi il Ministro dello sviluppo economico Pierluigi Bersani - parlando con i giornalisti allo stand - ha definito l'iniziativa "una cosa bellissima", aggiungendo: "Bisognerebbe dare anche al luogo più solenne delle istituzioni quale il Senato questo tratto di familiarità, di vicinanza ai cittadini. Mi piace molto, bisogna fare i complimenti". Nei giorni scorsi hanno visitato lo stand il Ministro della difesa Arturo Parisi, il Ministro dell'istruzione Giuseppe Fioroni, il Ministro per le riforme Luigi Nicolais e il Sindaco di Bologna Sergio Cofferati. L'iniziativa è stata rivolta in particolare ai giovani. Seduti sui banchi di un emiciclo che ricostruisce in miniatura l'Aula di Palazzo Madama, gli studenti hanno ricevuto informazioni sull'attività parlamentare e su come si svolge una seduta dell'Assemblea, partecipando da protagonisti ad una simulazione di seduta. L'attività di comunicazione del Senato è stata inserita nel programma "Compa e la scuola". Ai visitatori più giovani è stato infine distribuito il nuovo numero del fumetto "Gianni, Johnny e Kiki, viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato" che illustra il percorso di formazione delle leggi.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina