Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 30 luglio al 5 agosto 2012

  • Attività dell'Assemblea

    • L'Assemblea di Palazzo Madama, nella seduta antimeridiana di martedì 31 luglio, ha approvato il testo comprendente entrambi i decreti-legge in materia di spending review (ddl 3396) e di dismissioni del patrimonio pubblico (ddl 3382), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia.
    • L'Aula il 1 agosto ha approvato definitivamente il ddl 3402 di conversione del decreto-legge sul terremoto in Emilia, sul quale il Ministro dei rapporti col Parlamento Giarda, nella seduta pomeridiana del 31 luglio, aveva posto a nome del Governo la questione di fiducia.
    • Nella seduta antimeridiana del 2 agosto l'Aula ha approvato definitivamente il ddl 3414 di conversione del decreto-legge sulla proroga di termini in materia sanitaria.
    • Sì definitivo anche per il ddl 3426 di conversione del decreto-legge recante "misure urgenti per la crescita del Paese", sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia (seduta del 3 agosto).
    • Sono stati approvati dall'Aula, nella seduta pomeridiana di mercoledì 1 agosto, bilancio interno e rendiconto del Senato (Doc. VIII, nn. 9 e 10).
    • Nella seduta antimeridiana di mercoledì 1° agosto il Ministro dell'ambiente Clini ha reso un'informativa sull'ILVA di Taranto.

    Attività delle Commissioni

    • Mercoledì 1 agosto la COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ha approvato definitivamente in sede deliberante il ddl 3417, concernente il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e la disciplina del segreto.
      Nella seduta di mercoledì 1 agosto è inoltre proseguito l'esame del ddl 3290 e connessi sulle rappresentanze di genere negli organi regionali e locali, approvato dalla Camera.
    • Le COMMISSIONI RIUNITE AFFARI COSTITUZIONALI E GIUSTIZIA hanno proseguito l'esame congiunto dei ddl 2156-B (approvato dalla Camera) e connessi in materia di anticorruzione (seduta del 2 agosto).
    • La COMMISSIONE GIUSTIZIA, nella seduta di martedì 31 luglio, ha espresso parere favorevole con condizioni sullo schema di decreto legislativo recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero (A.G. 494).
      Sullo schema di decreto legislativo recante nuova distribuzione sul territorio degli uffici del giudice di pace, la Commissione ha inoltre espresso parere favorevole con condizioni (A.G. 455) (seduta del 31 luglio).
    • Nella seduta di martedì 31 luglio, in COMMISSIONE ESTERI, è proseguito l'esame congiunto dei ddl 1744 e 2486 in materia di cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale.
    • Martedì 31 luglio la COMMISSIONE DIFESA nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa sul contrasto della pirateria, con particolare riguardo alle acque del Corno d'Africa e dell'Oceano Indiano, ha svolto l'audizione del Ministro dell'interno, Annamaria Cancellieri.
      La Commissione ha inoltre proseguito l'esame del ddl 3325 relativo all'ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate (sedute del 1 e 2 agosto).
    • La COMMISSIONE FINANZE, nella seduta del 1 agosto, ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo concernente attuazione della direttiva 2010/73/UE,sul prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e sull'armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato (A.G. 497).
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE, nella seduta del 3 agosto, ha concluso, in sede deliberante, l'esame del disegno di legge n. 3412 concernente i festival musicali; la parola passa ora alla Camera.
      Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea, la Commissione ha inoltre svolto le audizioni delle Autorità di gestione del Por Fesr Sicilia e Por Fse Sicilia (seduta di martedì 31 luglio).
      Nella seduta di mercoledì 1 agosto, la Commissione ha proseguito l'esame, in sede deliberante, del ddl 1193, 1361, 1437-B e connessi in materia di impianti sportivi.
      Nelle sedute del 1 e 2 agosto la Commissione ha portato avanti l'esame, in sede referente, del ddl 2997 e connessi recante modifica della disciplina dei restauratori di beni culturali.
    • Martedì 31 luglio la COMMISSIONE INDUSTRIA ha portato avanti l'indagine conoscitiva sul settore dell'assicurazione di autoveicoli con l'audizione del Commissario straordinario dell'Istituto per la vigilanza delle assicurazioni private e di interesse collettivo (ISVAP), Giancarlo Giannini.
      In relazione all'indagine conoscitiva sulla competitività delle imprese industriali la Commissione, nella seduta di mercoledì 1° agosto, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Finmeccanica.
    • La COMMISSIONE LAVORO, nella seduta di mercoledì 1 agosto, ha proseguito l'esame congiunto dei ddl 2206 (approvato dalla Camera) - 107 - 147 - 657 in materia di lavoratori che assistono familiari gravemente disabili.
      Inoltre, la commissione ha portato avanti l'esame congiunto del ddl 3180 (approvato dalla Camera) e connessi relativo al trattamento di disoccupazione dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera (seduta del 1 agosto).
    • Giovedì 2 agosto, in COMMISSIONE SANITA', si è svolta l'audizione del Ministro della Salute Balduzzi, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla patologia diabetica.
      La Commissione, nella seduta del 31 luglio, ha inoltre svolto l'audizione di rappresentanti delle Forze dell'ordine, in relazione all'indagine conoscitiva sul Vidatox C-30.
      La Commissione, nella seduta del 1 agosto, ha inoltre espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante norme sanitarie su sottoprodotti di origine animale (A.G. 493).
    • In COMMISSIONE AMBIENTE, giovedì 2 agosto, si sono svolte le comunicazioni del Ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero per la parti di competenza della Commissione Ambiente.
    • Nella seduta di mercoledì 1 agosto, la COMMISSIONE POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA, ha proseguito la discussione del ddl 3129 legge comunitaria 2011 e petizione n. 1421 approvato dalla Camera.
    • Martedì 31 luglio, in COMMISSIONE FEDERALISMO FISCALE, si è svolta l'audizione del Commissario straordinario per la razionalizzazione della spesa per acquisti di beni e servizi, Enrico Bondi, sulle misure di contenimento della spesa degli enti territoriali, in relazione al procedimento di determinazione dei costi e fabbisogni standard.
    • La COMMISSIONE ANTIMAFIA ha svolto l'audizione del sostituto procuratore nazionale antimafia, Carlo Caponcello, delegato al servizio di cooperazione internazionale con la Germania (seduta del 31 luglio).
    • In COMMISSIONE SSN, nella seduta del 1° agosto, si è svolta l'audizione del Ministro della Salute, Renato Balduzzi.
      In relazione alle modalità di accesso al test per l'HIV, la Commissione, nella seduta di giovedì 2 agosto, ha svolto le audizioni di esperti.
    • Mercoledì 1° agosto la COMMISSIONE MORTI BIANCHE ha svolto l'audizione dei rappresentanti del Registro nazionale mesoteliomi dell'Inail.
    • Il COPASIR ha svolto l'audizione del Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), Giampiero Massolo (seduta del 1° agosto).

    Altre notizie

    • Il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha incontrato i giornalisti della Stampa Parlamentare martedì 31 luglio a Palazzo Madama (Sala Koch) per il tradizionale dono del ventaglio


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina