Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 9 al 15 novembre 2015

  • Attività dell'Assemblea

    • Nella settimana dal 10 al 12 novembre l'Assemblea non ha tenuto sedute per consentire l'esame dei documenti finanziari da parte della 5a Commissione permanente; i testi saranno esaminati dall'Aula nella settimana dal 16 al 20 novembre.

    Attività delle Commissioni

    • Il 10 novembre, in COMMISSIONI ESTERI E DIFESA DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, si sono svolte le comunicazioni dei ministri Pinotti e Gentiloni sull'evoluzione della partecipazione dell'Italia alla missione NATO in Afghanistan.
    • In COMMISSIONE BILANCIO è proseguito, per tutta la settimana, l'esame congiunto - in sede referente - dei disegni di legge n. 2111 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)" e n. 2112 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018".
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE ha svolto, mercoledì 11 novembre, un incontro informale con una delegazione della Commissione Lavoro e Affari Sociali kenyota sulle tematiche attinenti allo sport, come strumento di promozione per l'occupazione giovanile.
    • La COMMISSIONE INDUSTRIA, nella seduta del 10 novembre, ha convenuto sulla proposta del senatore Tomaselli, di svolgere un'indagine conoscitiva sulle prospettive della chimica in Italia, previa autorizzazione del Presidente del Senato.
      L'Ufficio di Presidenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, collegato alla legge di bilancio 2015 (A.S. 2085, già approvato dalla Camera dei deputati), ha svolto alcune audizioni nelle giornate di martedì 10, mercoledì 11 e giovedì 12 novembre.
    • Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria, la COMMISSIONE ANAGRAFE TRIBUTARIA ha svolto mercoledì 11 novembre l'audizione di rappresentanti della FNOMCeO-Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
    • Il COPASIR ha ascoltato mercoledì 11 novembre l'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Domenico Marco Minniti.
    • I minori fuori famiglia sono al centro dell'indagine conoscitiva, che la COMMISSIONE INFANZIA ha portato avanti martedì 10 novembre, svolgendo le audizioni della Sottosegretaria al lavoro e alle politiche sociali, Franca Biondelli, e del Direttore generale della Direzione generale per l'inclusione e le politiche sociali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Raffaele Tangorra.
    • La COMMISSIONE INFORTUNI SUL LAVORO si è riunita martedì 10 novembre, per svolgere le audizioni di rappresentanti della società 'Grassi Viaggi' e della società 'Ortofrutta Meridionale srl', in merito alla morte della bracciante agricola, signora Paola Clemente, avvenuta il 13 luglio 2015 ad Andria.
    • Mercoledì 11 novembre la COMMISSIONE ENTI GESTORI ha portato avanti l'indagine conoscitiva sulla gestione del risparmio previdenziale da parte dei Fondi pensione e Casse professionali, con riferimento agli investimenti mobiliari e immobiliari, e tipologia delle prestazioni fornite, anche nel settore assistenziale, svolgendo l'audizione del Presidente della Confederazione Italiana Libere Professioni (Confprofessioni), Gaetano Stella.
    • In COMMISSIONE PER LA SEMPLIFICAZIONE, giovedì 12, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle semplificazioni possibili nel superamento delle emergenze, si sono svolte le audizioni dei rappresentanti della Cassa Depositi e prestiti.
    • Giovedì 12 novembre la COMMISSIONE RIFIUTI ha ascoltato Mariachiara Zanetti e Rajandrea Sethi del Politecnico di Torino.

    Altre notizie

    • L'intervento del Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha aperto i lavori dell'incontro culturale 'Erasmus 2015' - convegno "Quale futuro per il volontariato", svoltosi giovedì 12 novembre nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani.
    • Mercoledì 11, in Sala Zuccari, si è svolta la presentazione del libro "Geronimo Stilton. La Costituzione italiana raccontata ai ragazzi", realizzato dall'Autorità garante per l'Infanzia e l'Adolescenza; è intervenuto il Presidente Pietro Grasso.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina