Archivio delle trasmissioni

  • Mercoledì 21 Dicembre 2022
    alle ore 11.30

    Sala Koch

    Il Presidente La Russa ha incontratro, nella Sala Koch, la Stampa Parlamentare per il tradizionale scambio di auguri in occasione delle festività natalizie e di fine anno.

  • Martedì 20 Dicembre 2022
    alle ore 18.00

    Sala Zuccari

    Convegno "Altero Matteoli: un pensiero che vive"

    La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha ospitato il convegno "Altero Matteoli: un pensiero che vive", su iniziativa dell'Associazione Altero Matteoli. E' intervenuto il Presidente del Senato, Ignazio La Russa.

  • Mercoledì 14 Dicembre 2022
    alle ore 9.45

    Sala Capitolare

    Cerimonia di consegna del "Premio Sacharov 2022"

    Mercoledì 14 dicembre, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato la cerimonia di Consegna del Premio Sacharov 2022, l'onorificenza assegnata dal Parlamento europeo ai difensori della libertà di pensiero. Il vincitore dell'edizione di quest'anno è stato il popolo ucraino, rappresentato dal suo Presidente, dai leader eletti e dalla società civile. Per l'occasione l'Ufficio del Parlamento europeo in Italia ha organizzato l'evento di riflessione sul ruolo della UE nella difesa dei diritti umani nel mondo che si è svolto anche in collegamento da Strasburgo. Il Premio Sacharov 2022 è stato consegnato dalla Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.

  • Giovedì 1 Dicembre 2022
    alle ore 9.30

    Sala Zuccari

    Rita Levi Montalcini - Le frontiere della ricerca a dieci anni della sua scomparsa

    Convegno "Rita Levi Montalcini - Le frontiere della ricerca a dieci anni della sua scomparsa". Su iniziativa della senatrice Elena Cattaneo, in collaborazione con la Fondazione EBRI "Rita Levi-Montalcini" e con il parocinio del Senato della Repubblica. Il Convegno è stato aperto dal saluto del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

  • Giovedì 24 Novembre 2022
    alle ore 14.30

    Sala Zuccari

    Convegno: "I risultati della Commissione Femminicidio al passaggio di testimone: i dati, i temi, gli impegni". Su iniziativa della senatrice Valeria Valente. Ha aperto i lavori il Presidente del Senato Ignazio La Russa; è intervenuta la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Introduzione della senatrice Valente, Presidente della Commissione di inchiesta del Senato sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, nella XVIII Legislatura. Relazioni: Linda Laura Sabbadini, Direttrice Centrale ISTAT, consulente della Commissione nella XVIII Legislatura; Teresa Manente, Responsabile ufficio legale Differenza Donna, consulente della Commissione nella XVIII Legislatura; Maria Monteleone - già procuratrice a capo del pool antiviolenza Tribunale di Roma, consulente della Commissione nella XVIII Legislatura. Esperienza: Antonella Veltri - Presidente D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza.

  • Mercoledì 23 Novembre 2022
    alle ore 11.00

    Sala Zuccari

    Presentazione del "Quadro di sintesi sulle politiche di investimento degli Enti previdenziali". Su iniziativa della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP). Sono intervenuti il senatore questore Gaetano Nastri in rappresentanza del Senato, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone e il Presidente della COVIP Mario Padula.

  • Giovedì 17 Novembre 2022
    alle ore 10.30

    Sala Zuccari

    Tra i 35 anni del programma Erasmus e l'anno europeo dei giovani

    Il 17 novembre 2022 la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha ospitato il convegno "Tra i 35 anni del programma Erasmus e l'anno europeo dei giovani". Su iniziativa della Vice Presidente del Senato Domenica Castellone. E' intervenuta la Vice Presidente Anna Rossomando in rappresentanza del Presidente del Senato.

  • Giovedì 27 Ottobre 2022
    alle ore 9.30

    Sala Zuccari

    Convegno "La legge sul paesaggio di Benedetto Croce a cento anni dalla sua approvazione". Su iniziativa della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce. Alla presenza del Presidente della Repubblica e del Presidente del Senato. Vedi programma nel sito della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce.

Fine pagina

Vai a: