Archivio delle notizie
  • Maggio 2007

    • Martedì 29

      Dismissione allevamenti animali da pelliccia

      La Commissione Ambiente, ha avviato l'esame del ddl 1238 ("Norme per la dismissione e la riconversione ecologica degli allevamenti di animali da pelliccia").

      Decreto-legge n. 61: emergenza rifiuti in Campania

      La Commissione Ambiente, ha avviato l'esame del ddl 1566 ("Conversione in legge del decreto-legge 11 maggio 2007, n. 61, recante interventi straordinari per superare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per garantire l'esercizio dei propri poteri agli enti ordinariamente competenti"). E' stato fissato il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 19 del 5 giugno 2007.

      Utilizzo defibrillatori

      La Commissione Sanità ha avviato l'esame del ddl 1517 ("Nuove norme in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero"), già approvato dalla Camera.

      Acquacoltura biologica

      La Commissione Agricoltura, in sede referente, ha avviato l'esame del ddl 233 ("Disciplina dell'acquacoltura biologica"), con la relazione illustrativa del Relatore senatrice Loredana De Petris (IU-Verdi-Com).

      Audizione in Commissione parlamentare per l'infanzia

      La Commissione parlamentare per l'infanzia ha proseguito l'indagine conoscitiva in materia di strumenti di coordinamento istituzionale delle politiche dell'infanzia e dell'adolescenza, ascoltando i rappresentanti del "Gruppo di lavoro per la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza".

      Indagine su industria della difesa e cooperazione in materia di armamenti in 4a Commissione

      La Commissione Difesa ha ascoltato il Direttore dell'Organismo congiunto di cooperazione in materia di Armamenti (OCCAR), generale ispettore Nazzareno Cardinali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato attuale e sulle prospettive dell'industria della difesa e sulla cooperazione in materia di armamenti.

      Intini in 6a Commissione

      In Commissione Finanze è stato ascoltato il vice ministro degli affari esteri Ugo Intini, sulla questione dei crediti vantati da cittadini, enti e imprese italiani per beni perduti all'estero e sui rapporti tra Italia e Libia.

      Audizioni della 7a Commissione

      La Commissione Istruzione ha ascoltato, martedì 29 maggio alle ore 14, il Ministro dell'università e della ricerca Mussi sul reclutamento dei ricercatori universitari.

      Alle ore 15,30, nell'ambito del seguito dell'indagine conoscitiva sullo stato della scuola italiana, ha inoltre ascoltato il Gruppo di lavoro per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica.


      Giovedì 31 maggio alle 15 saranno ascoltati alcuni rappresentanti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) in relazione all'indagine conoscitiva sul cinema e lo spettacolo dal vivo.

      Nuovo calendario dei lavori

      La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari, riunitasi questa mattina, ha adottato a maggioranza modifiche e integrazioni al calendario corrente ed il nuovo calendario dei lavori fino al 7 giugno 2007.
      Resta confermata per oggi pomeriggio la discussione del disegno di legge concernente i cognomi dei coniugi e dei figli. E' stata inoltre inserita all'ordine del giorno odierno la ratifica dell'Accordo internazionale con Israele in materia di navigazione satellitare.

      Il calendario della settimana è poi integrato, a partire da domani, mercoledì 30 maggio, con il disegno di legge recante interventi contro lo sfruttamento di lavoratori stranieri clandestini, per il quale il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato alle ore 19 di oggi. Resta poi confermato per la settimana corrente l'esame della delega in materia di liberalizzazione dell'energia elettrica e del gas.

      Sempre nel corso di questa settimana, il Parlamento in seduta comune è convocato, per l'elezione di un giudice della Corte costituzionale, domani alle ore 14 e giovedì 31 maggio alle ore 10. Rimane confermata, giovedì pomeriggio, la seduta per il sindacato ispettivo.

      Per quanto riguarda i lavori della prossima settimana, la seduta pomeridiana di martedì 5 giugno si aprirà con la deliberazione, ai sensi dell'articolo 77, comma 1, del Regolamento, sull'urgenza dell'affare inerente la revisione delle leggi elettorali, avanzata dal senatore Calderoli.

      Il calendario della prossima settimana prevede poi l'esame delle deleghe in materia di sicurezza sul lavoro e di riordino dei servizi pubblici locali.

      Nella seduta antimeridiana di mercoledì 6 giugno, sarà discussa la mozione Schifani ed altri sulla revoca delle deleghe al vice ministro Visco congiuntamente ad altri connessi strumenti, anche di sindacato ispettivo.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina