Comunicati stampa del Senato
  • Marzo 2007

    • Venerdì 2

      5 Marzo: studenti diventano parlamentari. Nuovo appuntamento con "Un giorno in Senato"

      "Senatori" per un giorno. Prosegue l'iniziativa "Un giorno in Senato, incontri di studio e formazione" destinata agli alunni delle ultime classi delle scuole superiori. Il nuovo appuntamento è per lunedì 5 marzo. Protagonisti saranno gli studenti della classe V sez. A IGEA dell'I.T.C. "Cecilia Deganutti" di Udine.

      I giovani visiteranno i palazzi del Senato e conosceranno i servizi offerti ai cittadini attraverso le sue strutture: la Libreria-Centro di informazione, l'Archivio storico e la Biblioteca, dove potranno effettuare ricerche bibliografiche su un tema di loro interesse. Quindi incontreranno esponenti politici e rappresentanti dell'Amministrazione e potranno conoscere i meccanismi dell'attività legislativa attraverso la simulazione di una seduta che li vedrà protagonisti, dalla discussione fino alla votazione di un disegno di legge da loro predisposto. Gli studenti di Udine, in particolare, si misureranno sui regimi fiscali agevolati e sulla capacità contributiva, presentando un provvedimento con proposte modificative della normativa esistente.

      L'iniziativa "Un Giorno in Senato", è rivolta a tutti gli studenti italiani che, al termine di un percorso formativo iniziato in classe, entrano nei luoghi della politica per scoprirne dall'interno il funzionamento. La giornata in Senato rappresenta, infatti, l'esperienza conclusiva dell'iniziativa "Un giorno in Senato, incontri di studio e formazione", organizzata dall'Ufficio comunicazione istituzionale con la collaborazione di tutti i Servizi del Senato e destinata agli alunni delle ultime classi delle scuole superiori.

      Una procedura concordata dal Senato della Repubblica e dal Ministero della Pubblica Istruzione regola la selezione delle classi interessate. E' possibile consultare le modalità di partecipazione al concorso per l'anno scolastico 2006/2007 presso la pagina web http://www.istruzione.it/normativa/2006/prot604_06bis.shtml o collegandosi al sito www.senato.it.

      Per informazioni e chiarimenti si può contattare l'Ufficio comunicazione istituzionale, al numero di telefono 06.6706.3740.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina