Comunicati stampa del Senato
  • Marzo 2007

    • Venerdì 16

      Cinquantesimo anniversario dei Trattati di Roma

      Accredito giornalisti per iniziative Senato e Camera

      Nota congiunta degli Uffici stampa

      I giornalisti, i fotografi e gli operatori radio-televisivi che intendono partecipare alle manifestazioni promosse dai Presidenti del Senato e della Camera per celebrare il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma, possono accreditarsi secondo le seguenti modalità:

      • Per chi intende seguire soltanto il seminario di Fiesole (22 marzo - Istituto universitario europeo) l'accredito deve essere inviato alla Camera dei deputati - Ufficio Stampa - fax n. 06.6783082, e-mail sg_portavoce@camera.it, entro martedì 20 marzo alle ore 19.
      • Le richieste di accredito per chi intende seguire entrambi gli eventi (Fiesole e Roma - 23 marzo, Aula del Senato) devono essere inviate alla Camera dei deputati - Ufficio Stampa - fax n. 06.6783082, e-mail sg_portavoce@camera.it, entro martedì 20 marzo alle ore 19.
      • Le richieste di accredito per chi intende seguire soltanto l'evento del Senato devono essere inviate al Senato - Ufficio Stampa - fax n. 06.6706.2947, e-mail uff.stampa@senato.it, entro giovedì 22 marzo alle ore 16.
      • I badge per la Tribuna Stampa verranno rilasciati al momento dell'arrivo al Senato, ingresso di Via del Salvatore, 11.
      • Gli ingressi di Piazza della Costituente 1 e di Via degli Staderari 4 sono riservati a coloro che intendono recarsi in Sala Stampa.
      • Per tutti l'ingresso al Senato è consentito dalle ore 7,45 di venerdì 23 marzo.

        Si ricorda che le richieste devono contenere i dati anagrafici completi, gli estremi del documento di identità dei giornalisti, fotografi e operatori e la indicazione della testata giornalistica di riferimento. Agli ingressi esibire il documento di identità.

        Per quanto riguarda, infine, il Concerto offerto dal Comune di Firenze, mercoledì 21 marzo alle ore 21 presso il Teatro Comunale, l'accredito deve essere effettuato presso l'Ufficio Stampa della Camera.

      19-20 marzo: studenti diventano parlamentari. Nuovo appuntamento con "Un giorno in Senato"

      "Senatori" per un giorno. Nuovo appuntamento per il 19 e 20 marzo con l'iniziativa "Un giorno in Senato, incontri di studio e formazione" destinata agli alunni delle ultime classi delle scuole superiori. Protagonisti saranno gli studenti della classe V sez. A, sezione Geometri, dell'Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Ciusa" di Nuoro.

      I giovani nella prima giornata di formazione visiteranno i palazzi del Senato e conosceranno i servizi offerti ai cittadini attraverso le sue strutture: la Libreria-Centro di informazione, l'Archivio storico e la Biblioteca, dove potranno effettuare ricerche bibliografiche su un tema di loro interesse.

      Nella seconda gli studenti incontreranno esponenti politici e rappresentanti dell'Amministrazione e potranno conoscere i meccanismi dell'attività legislativa attraverso la simulazione di una seduta che li vedrà protagonisti, dalla discussione fino alla votazione di un disegno di legge da loro predisposto.

      Gli studenti di Nuoro, in particolare, nell'ambito del progetto formativo "Disagio sociale e imprenditoria giovanile: un'analisi storico-giuridica" esamineranno un disegno di legge inerente la "Disciplina del microcredito solidale".

      L'iniziativa "Un Giorno in Senato", è rivolta a tutti gli studenti italiani che, al termine di un percorso formativo iniziato in classe, entrano nei luoghi della politica per scoprirne dall'interno il funzionamento. La giornata in Senato rappresenta, infatti, l'esperienza conclusiva dell'iniziativa "Un giorno in Senato, incontri di studio e formazione", organizzata dall'Ufficio comunicazione istituzionale con la collaborazione di tutti i Servizi del Senato e destinata agli alunni delle ultime classi delle scuole superiori.

      Una procedura concordata dal Senato della Repubblica e dal Ministero della Pubblica Istruzione regola la selezione delle classi interessate. E' possibile consultare le modalità di partecipazione al concorso per l'anno scolastico 2006/2007 consultando la pagina web

      http://www.istruzione.it/normativa/2006/prot604_06bis.shtml o collegandosi al sito www.senato.it.

      Per informazioni e chiarimenti si può contattare l'Ufficio comunicazione istituzionale, al numero di telefono 06.6706.3740.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina