Archivio delle notizie
  • Ottobre 2006

    • Giovedì 19

      Indagine conoscitiva sulle operazioni di voto e di scrutinio nella circoscrizione Estero

      Il vice presidente Pastore della Giunta delle elezioni e delle immunita' parlamentari ha annunciato che il Presidente del Senato ha accordato il proprio consenso allo svolgimento dell'indagine conoscitiva sulle operazioni di voto e di scrutinio nella circoscrizione Estero.

      Indagine conoscitiva sul Titolo V della Parte II della Costituzione

      La Commissione Affari costituzionali del Senato, in seduta congiunta con la Commissione Affari costituzionali della Camera, ha in agenda per venerdì 20 ottobre una serie di audizioni di rappresentanti delle Regioni, degli enti locali, delle imprese, dei sindacati e di altri enti associativi in tema di forme istituzionali di governo nelle diverse articolazioni territoriali nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul Titolo V della Parte II della Costituzione.

      Intercettazioni: audizione di Guido Rossi in 2a Commissione

      La Commissione Giustizia ha ascoltato il prof. Guido Rossi, presidente della TELECOM, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul fenomeno delle intercettazioni telefoniche.

      In Sala Zuccari il ricordo di Ugo Pecchioli

      Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani è stata ricordata la figura di Ugo Pecchioli, a dieci anni dalla sua scomparsa. Al convegno, presieduto da Anna Finocchiaro, sono intervenuti Francesco Cossiga, Piero Fassino e Adalberto Minucci. Il Senato è stato rappresentato dal Vice Presidente Gavino Angius.

      Mozione su candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2016: sì del Senato

      Nella seduta antimeridiana l'Assemblea ha approvato la mozione n. 30, dei senatori Bettini ed altri, sulla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2016.
      Come spiegato dal sen. Bettini nell'illustrarla "questa mozione unitaria impegna il Governo a sostegno della candidatura della città di Roma per le Olimpiadi del 2016, ma lo impegna anche a fornire un contributo di carattere finanziario", sottolinenando che dovrebbe trattarsi non di una "candidatura isolata ma supportata dall'insieme del consenso delle forze politiche, istituzionali, economiche e sportive" nella consapevolezza che la "città di Roma ha registrato una grande crescita del turismo e, quindi, della sua capacità di ospitalità. Da questo punto di vista, essa ha strutture adeguate a sostenere un impegno tanto grande".

      Direttiva Ue sul regime fiscale

      La Commissione Finanze, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, esprimendo parere favorevole con osservazioni, sullo Schema di decreto legislativo recante "Attuazione della direttiva 2003/123/CE che modifica la direttiva 90/435/CEE sul regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi" (16)

      Contrattazione nel pubblico impiego: comunicazioni del ministro Nicolais

      La Commissione Affari costituzionali ha ascoltato il Ministro per le Riforme e l'Innovazione nella Pubblica Amministrazione, Luigi Nicolais, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su istituti di formazione e contrattazione nel pubblico impiego.

      Libera professione medica intramuraria: audizioni in 12a Commissione

      Stamattina la Commissione Sanità ha proseguito l'audizione del Tribunale dei diritti del malato e dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali nell'ambito dell'idell'indagine conoscitiva sull'esercizio della libera professione medica intramuraria, con particolare riferimento alle implicazioni sulle liste di attesa e alle disparità nell'accesso ai servizi sanitari pubblici.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina