Archivio delle notizie
  • Marzo 2003

    • Giovedì 6

      Dissesto idrogeologico

      Audizione
      La Commissione Ambiente ha ascoltato l'ingegner Bruno Agricola, direttore generale per la difesa del suolo del Ministero dell'ambiente, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul dissesto idrogeologico del Mezzogiorno e sui danni provocati dagli eventi meteorologici del gennaio 2003.

      Decreto-legge n. 23: occupazione

      Via libera della 11? commissione
      La Commissione Lavoro ha concluso l'esame del ddl 2011 («Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 2003, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di occupazione»; presentato al Senato, scade il 18 aprile) con l'accoglimento di un emendamento del relatore sen. Morra (FI).

      Nautica da diporto

      Termine presentazione emendamenti
      La Commissione Lavori Pubblici ha posticipato il termine per la presentazione degli emendamenti sul disegno di legge 1956 e connessi riguardanti la nautica da diporto a martedì 11 marzo 2003 alle ore 15.

      Ricerca scientifica

      Audizioni
      La Commissione Istruzione ha ascoltato il professor Giancarlo Setti, presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), e i professori Roberto Pallavicini, Franco Pacini, Giorgio Sedmak e Ezio Bussoletti, componenti del consiglio direttivo dell'Inaf, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla ricerca scientifica.

      Monitoraggio della spesa pubblica

      Parere favorevole con osservazioni
      La Commissione Bilancio ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio recante atto di indirizzo per il 2003 per il monitoraggio degli andamenti di finanza pubblica (n. 180).

      Interrogazioni

      Seduta pomeridiana
      La seduta pomeridiana dell'Assemblea è stata dedicata allo svolgimento di interpellanze ed interrogazioni. Ecco in sintesi gli argomenti:  Il Ministro per la funzione pubblica Mazzella ha risposto all'interpellanza urgente presentata dalla Margherita sulla pubblicazione dei dati relativi al censimento per i Comuni interessati dalle prossime consultazioni elettorali.  Il Vice Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Tassone ha risposto all'interpellanza del sen. Fabris (Mar-DL-U) sulla nomina del commissario per la gestione della gara di individuazione del "general contractor" del Passante di Mestre.  Il Sottosegretario alla salute Cursi ha risposto all'interrogazione dei senatori Di Girolamo e Nieddu (DS) sull'immissione in commercio di un nuovo farmaco contro il diabete e all'interrogazione della senatrice De Petris (Verdi) sulla validità dei controlli, anche alle frontiere, applicati al traffico di animali destinati alla macellazione.  Il Sottosegretario per le finanze Vegas ha infine risposto all'interrogazione, primo firmatario il sen. Vitali (DS), sui criteri fissati per il conseguimento degli obiettivi del Patto di stabilità.

      Lavori del Senato

      Martedì mattina le ratifiche e la legge di semplificazione
      Su proposta del senatore Malan (FI), l'Assemblea ha stabilito che la seduta antimeridiana di martedì 11 marzo sia dedicata alla discussione dei disegni di legge di ratifica approvati in sede referente dalla Commissione affari esteri (ad eccezione dei ddl 1172 sull'Accordo con il Sovrano Ordine di Malta e 1547 sull'Accordo di Farnborough ed il commercio delle armi), nonché del ddl 776-B (legge di semplificazione 2001).

      Riforma scolastica

      Conclusa la discussione generale in Aula
      L'Assemblea ha concluso la discussione del disegno di legge 1306-B che delega il Governo ad emanare decreti per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale. L'Assemblea ha quindi avviato l'esame degli emendamenti, respingendo i primi due.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina