Archivio delle notizie
  • Luglio 2007

    • Giovedì 19

      Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione sostanze chimiche

      La Commissione Sanità, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, con un parere favorevole con osservazioni, sullo "Schema di decreto ministeriale concernente il piano di attività e l'utilizzo delle risorse finanziarie per gli adempimenti previsti dal regolamento CE n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche " (105).

      Modifiche al codice contratti pubblici relativi a lavori, servizi, forniture

      La Commissione Lavori pubblici ha espresso un parere favorevole con condizioni sullo schema di decreto legislativo concernente:"Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE" (n. 104).

      Borsellino: il Presidente Marini e l'Aula lo ricordano nel 15° anniversario della scomparsa

      Mentre il Presidente Marini era Palermo per le commemorazioni in occasione dell'anniversario della strage di via D'Amelio, in cui morirono Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, nella seduta antimeridiana dell'Aula di giovedì 19 maggio hanno ricordato la figura del magistrato ucciso 15 anni fa i senatori Mantovano (AN), Massimo Brutti (Ulivo), Di Lello Finuoli (RC), Bonfrisco (FI), Salvi (SD), Stracquadanio (DCA-PRI-MPA), D'Onofrio (UDC), Castelli (Lega), Fazio (Aut), il sottosegretario di Stato per la giustizia Scotti ed il presidente di turno Angius.

      Attività libero-professionale intramuraria: sì della Commissione Sanità in sede deliberante

      La Commissione Sanità ha approvato in sede deliberante il disegno di legge n. 1598 sull'attività libero-professionale intramuraria, nel testo definito nel corso dell'esame precedentemente svolto in sede referente. Il testo passa alla Camera in seconda lettura.
      Come rilevato dal sen. Bodini nella sua relazione, il provvedimento è stato presentato dal Governo per l'urgenza di adeguare la legislazione in materia di attività libero-professionale intramuraria, in considerazione dell'imminenza del termine previsto dalla normativa in ordine all'esercizio dell'intramoenia allargata.
      La discussione del testo, come lo svolgimento di un'indagine conoscitiva sull'argomento, svolta dalla stessa Commissione, hanno evidenziato la necessità di superare le difformità territoriali con cui è data attuazione alle disposizioni in materia, garantendo lo svolgimento della libera professione, in quanto diritto dell'operatore della sanità, insieme al diritto dell'utente all'esercizio della scelta del professionista cui affidarsi.

      Esame in Aula della legge comunitaria 2007

      L'Assemblea è stata impegnata anche nella seduta antimeridiana del 19 luglio nell'esame degli articoli del disegno di legge comunitaria 2007 (ddl 1448) con la Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (anno 2006). L'approvazione è stata rinviata alla prossima settimana.

      Rapporto di lavoro dei collaboratori parlamentari: via libera della 11a Commissione in sede deliberante

      La Commissione Lavoro ha approvato il 18 luglio in sede deliberante il disegno di legge sulla regolamentazione del rapporto di lavoro dei collaboratori parlamentari (ddl 1614 in cui risulta assorbito il congiunto 1626). La parola passa ora alla Camera. «Abbiamo approvato la legge in sede deliberante - ha detto il Presidente della Commissione sen. Tiziano Treu - rispettando gli impegni presi anche su sollecitazione del Presidente Franco Marini. Il provvedimento tiene conto delle normative esistenti in altri Parlamenti e in molti consigli regionali, dando una configurazione adeguata alle collaborazioni svolte dalla figura professionale del collaboratore parlamentare. La legge contempera inoltre il carattere fiduciario del rapporto con il parlamentare con la garanzia di un giusto trattamento contrattuale, economico-normativo».

      Circolazione e sicurezza stradale

      La Commissione Lavori pubblici, in sede referente, ha avviato l'esame congiunto del ddl 1677, adottato come testo base, e connessi ("Disposizioni in materia di circolazione e di sicurezza stradale" già approvato dalla Camera). La Commissione ha fissato il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 18 di giovedì 26 luglio.

      Commissione SSN: audizioni

      La Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del servizio sanitario nazionale, ha in calendario per giovedì 19:

      • alle ore 14, audizione dell'assessore alla sanità della regione Sicilia, professor Roberto Lagalla
      • a seguire, audizione del Rettore dell'Università degli Studi di Palermo, professor Giuseppe Silvestri e del preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo, professor Adelfio Elio Cardinale.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina