Archivio delle notizie
  • Luglio 2007

    • Giovedì 26

      DPEF: concluso esame in Assemblea

      Con l'approvazione della risoluzione presentata dalla maggioranza, l'Aula il 26 luglio ha concluso l'esame del DPEF, "Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011", presentato dal Governo.
      L'esame è iniziato nella seduta pomeridiana del 25 luglio con la relazione del sen. Ripamonti e la relazione di minoranza del sen. Vegas.

      Riforma dei servizi segreti: sì dell'Aula

      Nella seduta antimeridiana del 25 luglio è stato approvato con modifiche dall'Aula il disegno di legge sul "Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e nuova disciplina del segreto" (1335 e connessi), che torna quindi alla Camera.

      Come illustrato dal relatore, sen. Pastore, nella seduta di martedì 24 luglio, il disegno di legge ha tra le sue caratteristiche quella di cercare di coniugare una maggiore efficienza del sistema di informazione per la sicurezza con l'individuazione di responsabilità precise ed univoche, affiancando a tutto ciò una organizzazione di garanzie. Vengono, infatti, potenziate le garanzie oggi esistenti, a partire dal Comitato parlamentare di controllo e viene incardinata la responsabilità nella massima autorità politica di Governo che è il Presidente del Consiglio. Cade così la frammentazione e la frantumazione delle responsabilità del sistema dell'intelligence, con la convergenza dei due servizi in un unico dipartimento che fa capo direttamente alla Presidenza del Consiglio, con la previsione che uno dei due servizi si occupi della sicurezza esterna (Aise: Agenzia informazioni e sicurezza esterna) e l'altro svolga la propria attività all'interno (Aisi: Agenzia informazioni e sicurezza interna).

      Schema di dlgs sul fallimento: parere della 10a Commissione

      La Commissione Industria ha formulato osservazioni favorevoli con rilievi sullo schema di decreto legislativo recante "Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 gennaio 2006, n. 5, in materia di disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa, nonché del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267" (n. 108).

      Riordino degli enti di ricerca: licenziato per l'Aula dalla 7a Commissione

      La Commissione Istruzione ha concluso l'esame in sede referente del disegno di legge n. 1214-B sul riordino degli enti di ricerca, conferendo mandato al relatore Ranieri di riferire favorevolmente in Assemblea sul testo pervenuto dalla Camera dei deputati.

      Decreto-legge n. 81 in materia finanziaria: avviato esame in 5a Commissione

      Con la relazione del sen. Tecce la Commissione Bilancio ha avviato l'esame del decreto-legge n. 81, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, approvato dalla Camera. E' stato fissato il termine per la presentazione degli emendamenti al 30 luglio alle ore 15.

      Alitalia: il Ministro Padoa Schioppa riferisce in Commissione

      La Commissione Lavori pubblici del Senato ha ascoltato congiuntamente alla Commissione Trasporti della Camera il Ministro dell'economia e delle finanze sui recenti sviluppi della procedura di privatizzazione di Alitalia.

      Audizione del Governatore della Banca d'Italia in 1a Commissione

      Nell'ambito dell'indagine conoscitiva in tema di autorità amministrative indipendenti la Commissione Affari costituzionali ha in programma per giovedì 26 luglio l'audizione del Governatore della Banca d'Italia.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina